Le liste incluse su questo sito vengono da aziende da cui il sito riceve un compenso. Questo influenza: aspetto, ordine e modo in cui vengono presentare le liste.Informativa sulla pubblicità.
Quando un gigante come YouTube lancia uno strumento per la creazione di video, è una notizia importante. Dato che cosa mi ha decisamente incuriosito ho richiesto l’accesso beta per testarlo. Purtroppo ho scoperto che, al contrario di quanto mi aspettavo, Video Builder non è un granché.
Lascia che ti aiuti a fissare le tue aspettative: non si tratta di un video editor (YouTube ha già un video editor di base nella sua toolbox), ma di uno strumento che crea video, basati su modelli, in particolare video pubblicitari da 6 a 16 secondi, a cui puoi aggiungere testo, immagini e musica a tua scelta.
Questo strumento non ti farà diventare la prossima celebrità di YouTube. Non sarà possibile realizzare video di cucina, guide su videogiochi o video di fiction. Si possono solo creare annunci e, per il momento, non sembra che si possa fare altro.
Se ti serve di più, ti consiglio di ingaggiare un tecnico di montaggio su Fiverr a partire da soli $5. Un video unico creato da un professionista sarà quasi sempre più efficace.
Offre praticamente una sola funzionalità, ma è facile da usare
L’intera app è composta da circa tre schermate:
Quella in cui si sceglie il modello di video.
Quella in cui si aggiungono contenuti al video.
E quella in cui si aspetta che il video venga creato, che ho dimenticato di screenshottare quando stavo montando il video. In pratica è solo una barra di avanzamento. Potrai seguire la mia registrazione dell’intera procedura qui sotto.
È tutto gratis.
Basta compilare un modulo con le immagini e il testo che si desidera, modificare i colori del video per abbinarli al proprio marchio, scegliere la musica da una raccolta di brani strumentali non molto accattivanti e lasciare che l’app faccia il resto. Se hai già tutto pronto, l’intero processo potrebbe richiedere solo tre minuti, escluso il processo di rendering.
Se devi ridimensionare le immagini, come nel mio caso, potrebbero volerci al massimo dieci minuti.
È anche possibile scegliere il font da utilizzare nel video e avrai accesso all’intero catalogo di Google Fonts, il che significa che avrai quasi mille famiglie di font tra cui scegliere. La cosa negativa è che per visualizzare l’aspetto dei font dovrai spostarti su un’altra scheda.
L’esperienza di base è comunque semplice. Se hai già compilato moduli online non avrai problemi!
Ecco un video che descrive in dettaglio tutta la mia esperienza con questo software:
(Nota bene, il video è in inglese.)
Ed ecco il risultato finale:
Risultato
Si ottiene un video Full HD (1080p) di durata variabile dai 6 ai 16 secondi. Praticamente tutti i modelli sono di tipo pubblicitario e finalizzati a lanciare il tuo marchio o prodotto, quindi… queste sono le tue opzioni.
Il video sarà memorizzato sul canale YouTube associato all’e-mail con cui ti sei registrato per l’accesso beta. Il video risulta “Unlisted” (non pubblicato), quindi il pubblico non lo vedrà finché non sarai pronto. A dire il vero, apprezzo molto questa caratteristica.
L’assistenza non è un granché, ma i video sono tutti tuoi
Si tratta di un prodotto specifico di YouTube e si trova sul sito di YouTube. Ciò significa che tutta la piattaforma è basata su YouTube. Se hai bisogno di assistenza buona fortuna! L’assistenza di YouTube è notoriamente inaffidabile, soprattutto quando ci sono problemi di copyright. Assicurati di essere il proprietario di tutto quello inserisci nel video.
Ciò significa inoltre che i termini di servizio e la politica sulla privacy sono quelli di YouTube in generale. Sarai titolare del copyright dei video che realizzi (ma anche in questo caso, solo se possiedi tutti i testi e le immagini che utilizzi). Visto che il video builder di YouTube crea solo pubblicità, possiamo affermare con certezza che Google vuole farti fare soldi con questi video.
Conclusione: Va bene, ma c’è di meglio
Il Video Builder di YouTube fa quello che promette. Tu inserisci i contenuti e i video vengono montati automaticamente. Tirando le somme, non è male. Se ti piace questo tipo di pubblicità con testo e immagini che si alternano, questo è senz’altro uno strumento super facile da usare per creare annunci semplici.
Comunque si può sicuramente trovare di meglio, anche con un budget ridotto. Su Fiverr, puoi letteralmente farti montare video a partire da $5. Nel mio caso, sarei disposto a pagare un po’ di più per quest’alternativa e per avere accesso alla maggiore flessibilità e creatività da un tecnico specializzato in carne e ossa.
Se hai un budget davvero limitato e sei disposto a occupartene da solo, potresti anche dare un’occhiata a questa lista enorme di editor di video online gratuiti compilata da me.
Naturalmente questo è un software beta. Verranno aggiunte e rimosse funzionalità fino a raggiungere la versione completa. Essendo un prodotto di Google, quest’app potrebbe restare in versione beta per anni, quindi chissà quali trasformazioni subirà. Questa si che è una domandona! Perché Google e YouTube hanno intrapreso questo progetto? Perché hanno creato quest’app? Qual è lo scopo finale?
Beh, ovviamente la risposta è attirare un numero ancora maggiore di aziende nell’ambiente pubblicitario di YouTube senza le spese normalmente previste per la realizzazione di video. La possibilità di creare annunci video solo con una manciata di immagini e po’ di scrittura creativa elimina la necessità di costose telecamere, di una troupe, di tecnici di montaggio, di plugin, di microfoni, di doppiatori e di mille altre spese.
Certo, esistono altri modi economici per realizzare questo tipo di video a basso costo, ma questo è uno dei processi di montaggio video più snelli che io abbia mai visto.
Secondo la società di marketing WebFX, le aziende possono investire anche solo 10 dollari al giorno del loro budget pubblicitario su YouTube. Spendendo poche centinaia di euro solo per gli annunci si potrebbe ottenere un mese di aumento del traffico e della visibilità, pagando solo per lapubblicità stessa.
Si tratta di parecchi potenziali clienti per una piccola impresa e di una fonte di reddito in gran parte inesplorata, nell’ottica Google. Forse un giorno, come vantaggio aggiuntivo, il Video Builder di YouTube verrà ampliato con funzionalità che ti aiuteranno a realizzare quel vlog che hai sempre sognato. Per il momento, è tutta una questione di pubblicità.
Ezequiel Bruni è biologicamente Canadese, legalmente Messicano, e si identifica come un assoluto nerd. Sin dall’adolescenza, ha rivestito a più riprese il ruolo di web ed experience designer, e adora condividere con i principianti i consigli che avrebbe desiderato ricevere quando lui stesso era ancora agli inizi. Adora anche i videogiochi, i tacos, i software open source ed i generi fantasy e fantascienza in qualsiasi forma si presentino. Abbiamo già menzionato il suo amore per i videogiochi? Non ama invece scrivere in terza persona.
Grazie, - il tuo commento è stato inviato con successo!
Controlliamo tutti i commenti degli utenti nel giro di 48 ore, per assicurarci che provengano da persone reali come te. Siamo lieti che questo articolo ti sia stato utile e apprezzeremmo davvero se spargessi in giro la voce.
Condividi subito questo post con amici e colleghi:
Thank you, , your comment was submitted successfully!
We check all comments within 48 hours to make sure they're from real users like you. In the meantime, you can share your comment with others to let more people know what you think.
Grazie per l’iscrizione!
Una volta al mese riceverai interessanti suggerimenti, trucchi e consigli dettagliati per migliorare le prestazioni del tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di digital marketing!