Le liste incluse su questo sito vengono da aziende da cui il sito riceve un compenso. Questo influenza: aspetto, ordine e modo in cui vengono presentare le liste.Informativa sulla pubblicità.
Wix è pieno zeppo di funzioni per costruire qualsiasi tipo di sito web. Pare che dietro l’angolo ci sia sempre una nuova sorpresa che rende la progettazione del tuo sito più semplice e migliore. Wix offre anche un piano gratuito che permette di costruire un sito pienamente funzionante. Sorge però un dubbio: con uno strumento tanto facile da usare, è davvero possibile creare un sito web dall’aspetto
4.9
Classificato al 1 posto su 56 Creatori di siti web
Ho sempre considerato Wix un creatore di siti web davvero basilare; uno strumento con cui costruire un sito personale più per divertimento, piuttosto che qualcosa di utilizzabile per una presenza online di livello professionale. Wix promette moltissimo, ed io ero alquanto scettica che fosse in grado di mantenere tante aspettative. Tuttavia, la prima volta che l’ho testato per stilare la mia classifica dei 10 migliori creatori di siti del 2023, I soon learned that Wix wasn’t what I thought it was.
Non sono mai stata tanto felice di sbagliarmi.
Ho trovato in Wix un potentissimo costruttore di siti web. È certamente facile da usare, ma senza per questo fare sconti in termini di funzionalità. Ogni volta che riprendo in mano questo strumento, mi pare sempre di trovare caratteristiche nuove che migliorano l’esperienza. Inoltre, è davvero piacevole utilizzarlo. Wix mi piace talmente tanto che ora lo sto usando anche per il mio sito personale.
Premetto che non sono un’esperta di design grafico per il web, però vanto qualche anno di esperienza in ambito di strategia SEO. Per fare bene la SEO devi saper distinguere in modo semplice e rapido i siti buoni da quelli pessimi: posso affermare che Wix crea siti web buoni; davvero buoni.
Non sono l’unica ad essere convinta che Wix sia un ottimo creatore di siti web. Con numeri in costante aumento, sono più di 180 milioni in 190 Paesi (Italia compresa) le persone che lo utilizzano per il proprio sito web. Ovviamente questo può avere a che fare con l’attrattività del suo piano gratuito, che consente la costruzione di un sito web gratis e pienamente funzionale, ma il suo successo è anche dovuto al fatto che offre un’interfaccia utente in tante diverse lingue, italiano incluso.
Detto questo, però, Wix è adatto anche a te? Il fatto che abbia un’ampia diffusione non significa che sia uno strumento adatto a tutti. Il gran numero di opzioni di personalizzazione potrebbe rivelarsi persino eccessivo per chi muove i primi passi nella costruzione di un sito web. Inoltre, se ti manca un certo occhio per il design, troppa libertà nella modifica dei template potrebbe tradursi in un layout tutt’altro che attraente.
In questa recensione, esaminerò in dettaglio le migliori caratteristiche di Wix e alcuni suoi difetti, in modo da aiutarti a capire se è la scelta giusta per il tuo sito.
Wix offre più template di qualsiasi altro creatore di siti web esistente sul mercato, con più di 900 alternative raccolte in decine di sottocategorie che spaziano fra business, e-commerce, siti per creativi e tanto altro.
Non devi neppure scegliere un modello dalla categoria che consideri più rilevante per il tuo scopo. Infatti, essendo altamente personalizzabile, ti basta selezionare un template di qualsiasi categoria e modificarlo in base alle tue esigenze. Insomma, che il tuo sito web sia per un’agenzia viaggi che consente di prenotare alloggi separati per animali domestici oppure un blog di cucina per persone che hanno il talento di bruciare tutto, con Wix sarai in grado di costruirlo.
Se nessuno dei template si adatta alla visione che hai per il tuo sito, hai anche l’opzione di partire da un modello completamente vuoto e costruirlo da zero esattamente come vuoi. Se dico “esattamente come vuoi”, non è un modo di dire. Infatti, se molti creatori di siti permettono di posizionare i vari elementi secondo una griglia predefinita, nell’editor di Wix puoi spostare qualsiasi elemento proprio dove vuoi tu.
Puoi persino regolare forma e dimensione di ogni elemento con la precisione di un singolo pixel. Ogni elemento ha il suo menu di personalizzazione dedicato, il quale ti permette di infondere il tuo tocco personale in tanti modi diversi, a volte suggerendoti pure cose a cui non avevi proprio pensato, come certi effetti di animazione o di scorrimento.
A differenza di quel che si trova in tanti creatori di siti, i template di Wix sono tutti di aspetto diverso: qui non troverai infinite ripetizioni di uno stesso layout di base con leggere modifiche a colori e immagini. Con così tanta varietà iniziale e la successiva possibilità di personalizzare tutto ciò che vuoi, diviene possibile creare un sito web totalmente unico.
Una cosa che apprezzo particolarmente di Wix è che molti template integrano già certe applicazioni che potrebbero servirti. Ad esempio, in gran parte dei modelli per ristoranti troverai già installate e pronte le app Wix Restaurant e Wix Reservations per la creazione dei menu e del sistema di prenotazione, mentre nei siti di fotografia ci sarà la Wix Pro Gallery o altre funzioni relative alle immagini.
Questo rende la costruzione del tuo sito web un’esperienza molto più fluida, in quanto non devi investire del tempo a cercare le app che ti servono; un tempo risparmiato che puoi dedicare alla visone delle tue serie preferite su Netflix (o qualsiasi cosa tu faccia nel tuo tempo libero, costruttiva o meno).
I template di Wix presentano anche alcuni svantaggi. Innanzitutto, nonostante ciascuno di essi includa una versione mobile-friendly, i loro design non sono mobile-responsive, vale a dire che non si adattano automaticamente agli schermi più piccoli. Pertanto, se apporti delle modifiche significative al layout del tuo template, potresti poi dover modificare separatamente la versione mobile per assicurarti che i contenuti siano ancora leggibili e di bell’aspetto.
Inoltre, una volta scelto un template, non è possibile cambiarlo, quindi bisogna essere sicuri della propria scelta, prima di spingersi troppo in là nella personalizzazione del proprio sito.
Nonostante possano sembrare delle restrizioni prive di utilità, in realtà sono il segreto dell’alto livello di flessibilità consentito da Wix nella progettazione del tuo sito. Maggiore libertà hai nel creare il tuo layout, più difficile sarà passare queste modifiche a un sito mobile o a un nuovo template. Considera che altri creatori di siti limitano le tue opzioni di personalizzazione proprio per poterti fornire un design mobile-responsive o la possibilità di cambiare il template senza perdere le modifiche che hai realizzato sul precedente. Wix, quindi, ha scelto di puntare più sul dare completa libertà di progettazione. Secondo me, è la scelta giusta.
Anche se non puoi cambiare il tuo template senza dover ricominciare da zero, c’è un lato positivo: dato che i modelli di Wix sono così personalizzabili, potrai cambiare il layout per farlo apparire completamente differente.
5.0
Caratteristiche
Le funzioni di Wix ti permettono di costruire il sito dei tuoi sogni
Se riesci a immaginare qualcosa per il tuo sito web, con Wix probabilmente puoi crearla. Troverai funzioni comuni come la gestione di un blog o di un negozio online, ma anche caratteristiche e app adatte a chi ha esigenze più di nicchia. Su questo, c’è da dire che le funzioni per i ristoranti sono tra le migliori, ma sono disponibili ottime opzioni anche per l’arte e la fotografia, per il turismo e altre categorie.
Oltretutto, non sono assolutamente necessarie competenze tecniche o di programmazione per impostare le funzioni, neppure le più avanzate. La cosa più difficile è limitarsi ad aggiungere solo quelle che effettivamente ti servono, invece di piazzare sul tuo sito tutto ciò che ti pare interessante.
I Wix Stores
La prima volta che ho esaminato la funzionalità Wix Stores per l’e-commerce mi ha impressionato la combinazione fra ampie capacità e grande facilità d’uso.
Wix Stores è gratis e disponibile nel Wix App Market, anche se dovrai effettuare l’upgrade a un piano business per accettare i pagamenti online. Troverai l’opzione preinstallata se parti con un template per l’e-commerce o se utilizzi Wix ADI e selezioni “negozio online” fra le funzioni desiderate.
Con Wix Stores potrai vendere i tuoi prodotti non soltanto sul tuo sito, ma anche su Facebook, Amazon e altri marketplace online. Indipendentemente dal metodo di pagamento che vuoi accettare, potrai dare ai clienti la possibilità di pagare con carte di credito e debito, PayPal e AliPay, senza che Wix prenda commissioni sulle tue vendite.
Non è uno strumento di e-commerce robusto quanto alcuni altri, ma risulta più che sufficiente per negozi online di piccole/medie dimensioni. Troverai anche che Wix Stores è uno strumento intuitivo per la creazione di un negozio online, con varianti di prodotto per colore e dimensioni nonché funzioni per il monitoraggio dell’inventario e la gestione degli ordini. Potrai personalizzare le pagine dei prodotti e il carrello, integrando senza problemi il tuo negozio con le altre sezioni del tuo sito.
Dopo l’acquisto, arriva il momento della spedizione: puoi impostare gli articoli che devono essere gestiti da te autonomamente o da un partner designato, stabilendo regole per la spedizione e tariffe in base alla zona, al peso o al prodotto stesso. Vi sono anche opzioni che permettono di connettersi ai partner di dropshipping per espandere la propria offerta di prodotti: questo è un ottimo esempio di come una splendida funzionalità di Wix spunta fuori quando meno te l’aspetti.
Tutto il necessario per il tuo negozio online può essere gestito direttamente dal tuo pannello di controllo Wix, come l’evasione degli ordini, il monitoraggio dei pagamenti e dell’inventario e così via. Aggiungendo le funzioni di e-mail marketing o altri strumenti, potrai quasi gestire la tua intera attività online tramite Wix.
Un robusto catalogo di app
Nel Wix App Market troverai più di 300 applicazioni per ampliare la funzionalità del tuo sito, come opzioni per aggiungere la sezione blog, personalizzare i moduli di contatto, inserire un calendario per eventi e tanto altro.
Una cinquantina di queste applicazioni sono create da Wix, mentre vi sono tante altre app di terze parti, come le opzioni per integrare strumenti di marketing popolari come Google AdSense e gli annunci sui social media. Trovo alquanto divertente esplorare il catalogo di app e scoprire di poter fare con il proprio sito cose che prima non pensavi nemmeno esistessero.
La maggior parte delle applicazioni è disponibile in versione gratuita, ma alcune richiedono un piano a pagamento per accedere a funzioni più avanzate. Puoi cercare le app in base a categorie come Marketing o Vendita Online, o anche per obiettivo, come Crea Lead.
Come già accennato in precedenza, puoi trovare alcune di queste applicazioni già installate nel template che scegli, ma basta letteralmente un clic per aggiungere una nuova app e non c’è limite a quante se ne possono usare allo stesso tempo.
Ecco alcune delle app create da Wix più richieste e che trovo particolarmente utili:
Wix Blog: le funzioni di Wix per la sezione blog non sono niente di troppo elaborato, ma si integrano alla perfezione nel tuo sito. Puoi personalizzare la pagina iniziale del tuo blog per adattarla al tema generale del sito, oltre a poter aggiungere dei post e categorizzarli per agevolare la navigazione. Puoi persino importare i tuoi post da WordPress, se hai dei contenuti già esistenti.
Wix Chat: puoi aggiungere un’opzione di live chat affinché i visitatori del tuo sito possano contattarti ogni giorno, 24 ore su 24. Per ogni messaggio ricevuto ti arriva una notifica e puoi rispondere all’istante da qualsiasi dispositivo. Puoi persino impostare un saluto automatico per i visitatori del tuo sito.
Wix Forms: app che consente di creare moduli di contatto personalizzati da una varietà di template, tutti modificabili in base alle proprie esigenze. Il pannello di controllo del tuo sito raccoglierà e gestirà tutte le risposte, in modo da poter creare liste di e-mail o rispondere alle richieste dei clienti.
Ho un passato professionale in ambito di strategia SEO e apprezzo molto il profondo livello di conoscenza fornito da Wix SEO Wiz. Infatti, la SEO è molto più che una semplice modifica ai titoli delle pagine. Wix dimostra di esserne consapevole, mentre spesso mi vengono i brividi quando vedo gli strumenti SEO dei creatori di siti web: le aziende che li usano credono che basti questo per ottenere un sacco di traffico sul proprio sito, ma dopo un paio d’anni finiranno in un’agenzia di marketing digitale, chiedendosi come mai quegli strumenti SEO integrati non abbiano funzionato: sono troppo generici.
Tuttavia, con Wix le cose sono diverse. Non è uno strumento perfetto ed è ancora in fase di superamento di vari anni di cattiva reputazione in ambito SEO, però adesso è probabile che Wix abbia i migliori strumenti SEO fra tutti i costruttori di siti web che ho avuto l’occasione di testare.
Quando usi Wix SEO Wiz per la prima volta, ti viene chiesto di inserire tre parole chiave relative al tuo sito, che verranno utilizzate per determinare quali pagine debbano essere ottimizzate in base a quelle specifiche keyword. A quel punto, Wix genera una checklist SEO da seguire, accompagnandoti passo dopo passo in ogni fase del processo.
Il primo passo ti aiuta ad ottimizzare l’homepage e l’indicizzazione da parte di Google.
Il secondo passo ti accompagna fra le pagine del tuo sito e le informazioni di contatto.
Il terzo passo ti aiuta a migliorare costantemente la SEO man mano che il tuo sito cresce.
Wix SEO Wiz include una guida SEO piuttosto completa, con tantissimi dettagli riguardo alle pagine indispensabili, alla loro ottimizzazione e al modo in cui Google “legge e comprende” il tuo sito web. È una risorsa notevole che nessun altro creatore di siti che io conosca è riuscito a eguagliare.
Strumenti di business Ascend
Per aiutarti ad ottenere più visitatori sul tuo sito, Wix offre un ampio pacchetto di strumenti business. A prima vista, li ho ritenuti piuttosto basilari, ma esaminandoli più da vicino mi sono resa conto che sono strumenti che coprono praticamente tutto ciò di cui potresti aver bisogno per promuovere con successo il tuo sito web, tutto gestibile da un unico pannello di controllo. Ecco cosa include il pacchetto:
E-mail marketing: puoi utilizzare il semplice costruttore drag & drop per creare campagne e-mail uniche e inviarle alla tua mailing list. Puoi anche impostare sul tuo sito un modulo di iscrizione per raccogliere indirizzi e-mail e segmentare la lista di contatti in base alle tue esigenze.
Video maker: strumento di Wix che ti permette di creare video aziendali composti da immagini, informazioni commerciali e altro, ottimi per la condivisione sui social e via e-mail. Trovi vari template di video da personalizzare con molta libertà affinché risultino in linea con il tuo brand.
Costruttore di pubblicazioni social: in modo simile al video maker, la funzione di social post builder consente di utilizzare dei modelli per progettare immagini accattivanti per i social media, con possibilità di condivisione diretta sulle tue piattaforme preferite. Puoi scegliere tra diversi layout, sfondi e altri elementi per personalizzare i tuoi post a piacimento.
Wix Automations: permette di togliersi un po’ di peso dalle spalle per il marketing, grazie all’impostazione di trigger e di risposte per una varietà di azioni del cliente, come l’invio di e-mail di ringraziamento o per carrelli abbandonati, la creazione di etichette automatiche per nuovi contatti in chat o la configurazione di attività automatiche per l’assistenza clienti.
Strumenti per il marketing: se sei abituato a lavorare con altri strumenti aziendali, puoi collegarli al tuo sito in tutta semplicità. Troverai disponibili le integrazioni per Google Analytics, Mailchimp e tanti altri tool.
Fatture: se usi Wix Stores per la vendita online, Wix Invoices ti permette di richiedere e tenere traccia di pagamenti dal pannello di controllo Wix, facilitando ai clienti il pagamento diretto a te.
Analytics: un’interfaccia completa con dati di analisi e report per tenere traccia del traffico del sito, delle vendite e delle interazioni con i clienti.
Ottieni un accesso limitato a queste funzioni con qualsiasi piano di Wix, persino con quello gratuito! Se hai bisogno di maggiori capacità, puoi facilmente sottoscrivere un abbonamento separato ad Ascend. Questo ti permetterà di inviare più e-mail, di creare più video e così via. Sono disponibili vari pacchetti in modo da poter pagare esattamente per ciò che ti serve e niente più.
Mi dà l’impressione che Wix stia lavorando per diventare uno strumento unificato per la gestione della presenza online di un’azienda e questo set di strumenti per il marketing costituisce un enorme passo avanti in tale direzione.
5.0
Semplicità d’uso
Is è facile da usare come afferma di essere? Spoiler: sì, è proprio così!
Ora che ho passato un sacco di tempo su Wix per diversi progetti, posso dire che tutto è sempre dove ci si aspetta che sia. A differenza di altri creatori di siti, non si perde tempo a cercare di capire come fare le cose di base. Ecco alcune fra le funzionalità che preferisco che facilitano l’uso di Wix.
Wix ADI
Il classico editor drag & drop di Wix è un gioco da ragazzi, persino divertente da usare; ma se non ne hai il tempo, c’è un’opzione ancora più semplice: Wix ADI (Artificial Design Intelligence). Dovrai giusto rispondere ad alcune domande sul tipo di sito che ti serve, le funzioni desiderate e il tuo ambito di attività, quindi Wix ADI genererà un sito web unico nel giro di pochi minuti.
All’inizio, basta inserire le tue preferenze riguardo al contenuto, al colore e allo stile e poi scegliere l’homepage che ti attrae di più. In seguito puoi personalizzare ulteriormente il sito, ma con un editor più semplificato rispetto al classico editor drag & drop di Wix. Sotto forma di app, troverai tutte quelle funzioni che hai indicato come necessarie in fase di configurazione iniziale, potendo inoltre gestirle e aggiungerne altre.
Editor drag & drop con precisione al singolo pixel
Fra i tanti creatori di siti web che ho testato, Wix è il servizio che offre il miglior editor di pagine con funzionalità drag & drop. Tutto può essere regolato a livello di singolo pixel e puoi aggiungere, spostare o posizionare a strati gli elementi in qualsiasi combinazione immaginabile.
Dato che non vi sono le limitazioni di una griglia, ogni elemento si fissa esattamente dove vuoi tu, con l’aiuto di utili linee che ti guidano per allineare in modo adeguato i contenuti e ottenere soddisfacente a livello estetico. Come web designer amatoriale, ho certamente trovato utili queste linee di supporto per il posizionamento.
Anche l’aggiunta e il riordino delle pagine nel menu del tuo sito si possono fare tramite un’interfaccia con funzionalità drag & drop. È possibile modificare l’ordine delle pagine nel menu della barra laterale, mentre dalla stessa schermata puoi aggiungerne di nuove o regolare le impostazioni SEO (come il titolo e la meta descrizione). Avrai sempre una visione chiara della struttura e del flusso di navigazione del tuo sito web.
Quando ho testato l’editor di Wix, non ho mai dovuto faticare troppo per trovare ciò che mi serviva. Era tutto come e dove me lo aspettavo, dall’aggiunta dei layout per i contenuti al caricamento di immagini, passando per le modifiche al colore di un pulsante o al tipo di carattere da usare nell’intestazione. Cliccando su ciascun elemento c’è anche un pulsante di aiuto; quindi, se ci si trova un po’ smarriti, la guida è proprio lì.
Decine di layout per i contenuti
Solo perché èpossibile muovere ogni più piccola cosa non significa che si debba farlo. Wix offre una gigantesca selezione di layout di contenuti e stili: dalle immagini di intestazione alle gallerie fotografiche, oltre a praticamente tutto ciò che ti possa venire in mente.
Se non sei assolutamente portato per il web design, questi layout costituiscono delle opzioni accattivanti che non richiedono di scervellarsi per creare qualcosa che faccia colpo sui visitatori del tuo sito. Durante i miei test su Wix, ho trovato questi layout davvero utili per mantenere un livello professionale, piuttosto che un sito messo insieme alla buona da un dilettante (come mi ritengo io stessa quando si tratta di web design).
I layout possono essere utilizzati così come sono, ma sono anche personalizzabili in base al tuo brand. Ad esempio, mantenendo lo stesso stile o layout, puoi cambiare i colori o i font. Quando si aggiungono delle app come Wix Blog, si ottiene accesso agli ulteriori layout ed elementi di design inclusi con tali funzioni.
4.0
Assistenza
Non sempre Wix ti aiuta quando ne hai bisogno
Ho cercato ovunque sul sito di Wix una live chat o un’opzione di supporto via e-mail, ma a quanto ho visto non si trovano da nessuna parte. Al suo posto, Wix ha un Centro di Assistenza davvero enorme, pieno di articoli dettagliati che ti illustrano passo passo praticamente qualsiasi tema ti venga in mente. Troverai gli articoli anche in italiano; un motivo in più per affidarsi a Wix!
Alla fine, comunque, ho trovato anche un chatbot automatizzato che, attraverso una serie di domande con risposte preimpostate e solamente da cliccare, mi ha permesso di descrivere il mio problema. Tali risposte erano tante e dettagliate, capaci di descrivere questioni molto specifiche; ciascuna di esse ti indirizza poi al relativo articolo del Centro di Assistenza.
Se preferisci parlare con una persona o hai una domanda a cui le guide non danno proprio risposta, a un certo punto avrai la possibilità di creare un ticket di supporto oppure di ricevere una chiamata dal team di Wix. Comunque, per la maggior parte del tempo vieni solo indirizzato ad articoli del Centro di Assistenza, in un frustrante ciclo apparentemente infinito.
Questo metodo di supporto va piuttosto bene per coloro che, come me, amano risolvere i problemi in completa autonomia. Tuttavia, se preferisci un accesso più rapido al supporto di una persona reale o se hai un problema non coperto dai tutorial forniti, il livello di assistenza fornito da Wix potrebbe rivelarsi un po’ frustrante.
4.5
Prezzi
Wix offre un piano per ogni portafoglio (anche gratis)
Una delle cose migliori di Wix è che il suo piano gratuito è il più completo fra i costruttori di siti web. Ti dà accesso a quasi ogni funzione, senza restrizioni al numero di pagine o alla quantità di personalizzazioni.
Detto questo, però, come ogni piano gratuito, ha i suoi limiti. Se vuoi collegare un dominio personalizzato, rimuovere il marchio Wix o aumentare la larghezza di banda e la capacità di storage, dovrai passare a un piano a pagamento. Se vuoi costruire un negozio online, per accettare i pagamenti avrai bisogno di un piano Business.
Risparmia fino al 33 % per il tuo piano Wix!
L’offerta è a tempo limitato, non perdertela!
Quest'estate lasciati viziare con questo sconto speciale del % per 31/05/2023!
Effettuando l’upgrade al piano più economico, otterrai la rimozione degli annunci di Wix, più spazio di archiviazione e la possibilità di collegare un dominio personalizzato. Andando oltre il più economico, otterrai ancora più capacità di storage e la possibilità di caricare più video, mentre i piani di livello più elevato offrono degli extra come un’app per analytics, il design professionale del logo e dei buoni per annunci pubblicitari.
I piani e-commerce fanno storia a sé, e avrai bisogno di un piano e-commerce per accettare pagamenti online di qualsiasi genere. Offrono ancora più spazio di archiviazione, necessario per le tante immagini e video dei prodotti, oltre alle funzioni tipiche di un negozio online, come il calcolo automatico delle imposte, opzioni di spedizione avanzate e uno strumento per le recensioni dei prodotti.
Oltre a questi piani di abbonamento per la costruzione del sito web, puoi sottoscrivere un abbonamento aggiuntivo per gli strumenti aziendali di Ascend, forniti in collaborazione con Wix. Anche in questo caso troverai diversi livelli, tutti a mio avviso di gran valore.
Wix attualmente accetta tutte le principali carte di credito, ma non PayPal.
Cancellazioni e rimborsi
Puoi ottenere un rimborso completo per il tuo piano Wix o per il componente aggiuntivo di Ascend entro 14 giorni dall’acquisto, senza dover fornire ragioni. Dopo queste due settimane, per richiedere un eventuale rimborso dovrai contattare Wix per esporre il tuo caso, che verrà esaminato su base individuale.
La politica di rimborso di 14 giorni non vale per l’acquisto di nomi di dominio, indirizzi e-mail, app o altri componenti aggiuntivi. Pertanto, prima di comprare tutto ciò, assicurati che ti serva davvero.
È difficile sbagliarsi con Wix. Ha un ottimo piano gratuito, pieno di utili caratteristiche per rendere il tuo sito bello, funzionale e facile da progettare. Troverai un sacco di template e applicazioni sviluppate appositamente per tanti settori e ambiti specifici. È persino divertente da usare: pare che Wix abbia sempre pronte nuove sorprese che rendono il design del tuo sito sempre più facile e migliore. Inoltre, a renderlo ancor di più una soluzione ottimale, c’è il fatto non da poco che Wix è disponibile completamente in italiano.
FAQ – Domande frequenti
Quale piano di Wix dovrei scegliere?
Per la maggior parte degli utenti è sufficiente uno dei piani Wix più economici. Infatti, forniscono tutte le funzioni e l’accesso al Wix App Market. Se vuoi costruire un sito di e-commerce, ti servirà un piano Business per poter accettare i pagamenti online. Assicurati di dare un’occhiata ai nostri coupon per Wix per la certezza di ottenere il miglior prezzo in assoluto, a prescindere dal piano che scegli a Maggio 2023.
I siti web di Wix sono sicuri?
Sì. Tutti i siti Wix forniscono la protezione HTTPS e il certificato SSL anche con il piano gratuito.
Posso usare il mio nome di dominio con Wix?
Sì. Se sei già in possesso di un nome a dominio, puoi collegarlo al tuo sito Wix effettuando l’upgrade a un piano a pagamento. Per avviare questo processo, ti basta seguire le istruzioni che trovi nel tuo pannello di controllo Wix. Dovrai anche apportare delle modifiche tramite l’account del servizio di hosting che stai usando per tale dominio, quindi consulta prima il tuo provider per ulteriori informazioni.
Hai bisogno di aiuto per la scelta e l’acquisto di un nome di dominio? La nostra guida completa può esserti utile.
Wix è in grado di gestire livelli di traffico elevati?
Sì. Con la maggior parte dei piani premium di Wix ottieni una larghezza di banda illimitata, potendo così accogliere sul tuo sito qualsiasi numero di visitatori. Il piano gratuito e il piano premium più economico prevedono restrizioni alla larghezza di banda, ma in genere si tratta di una quantità sufficiente per siti di minori dimensioni.
I siti web di Wix sono mobile-responsive?
Tutti i template di Wix forniscono una versione mobile-friendly, tuttavia non si adattano automaticamente agli schermi più piccoli. Pertanto, a seconda del numero di modifiche che effettui per personalizzare il template predefinito, potrebbe poi rendersi necessario modificare separatamente la versione mobile del tuo sito affinché venga tutto visualizzato correttamente. Detto questo, però, Wix resta comunque in cima alla nostra lista dei migliori creatori di siti mobile-friendly.
Qual è il migliore fra Wix e Squarespace?
Sia Wix che Squarespace sono strumenti potenti per la costruzione di un sito web, ma Wix offre qualcosa in più in termini di funzionalità e personalizzazione. Offre anche un piano gratuito e abbonamenti più convenienti rispetto a Squarespace. Squarespace è noto per i suoi template bellissimi e di alta qualità, nonché per gli eccellenti strumenti di e-commerce. Se non sei sicuro di quale sia la soluzione migliore per te, consulta la nostra lista dei migliori creatori di siti del 2023.
Wix offre buoni strumenti per la SEO?
Sì. Wix integra fra i migliori strumenti SEO disponibili nei costruttori di siti web. La funzione Wix SEO Wiz genera una checklist personalizzata che ti guida nell’ottimizzazione del tuo sito in base alle parole chiave selezionate, oltre a fornire funzioni per l’ottimizzazione di elementi tecnici come la mappa del sito e i reindirizzamenti URL. Dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori creatori di siti per la SEO e scopri con maggiore dettaglio cosa può fare Wix per portarti in alto fra i risultati di ricerca di Google.
Sophia è una scrittrice, editor e content strategist freelance. È specializzata in marketing digitale e contenuti B2B per piccole imprese e imprenditori. Quando non è impegnata nella scrittura o nell’editing, la si può trovare a rovistare nelle librerie di libri usati e a guardare i pinguini allo zoo di San Diego.
onclick="trackClickout('event', 'clickout', 'Visit User Reviews', 'wix', this, true, ReturnPopup );"
View 1 reply
Visualizza %d risposte
Anni di sofferenze
Uso Wix da anni (dal 2019) per un sito amatoriale, ho provato diverse forme del servizio, dal pacchetto free, quello base e quello premium.
Esperienza tediosa e con tanti problemi che sconsiglio.
Wix promette una composizione facile per utenti senza esperienza di programmazione, purtroppo le funzionalità dell'editor sono a malapena decenti. La grande offerta di funzioni si scontra coi limiti terrificanti dell'editor:
l'editor è lentissimo, farraginoso, con enormi problemi di stuttering (non dipende dal mio pc nè dalla linea internet, entrambi di fascia medio-alta)
L'organigramma di gestione pagine è pessimo, non permette di creare una struttura con sottopagine ramificate, bisogna gestirle da sè tramite i link (consente 1 solo sottolivello di ramificazione).
Molte delle funzioni e dei box caricabili sono pesanti, difficilmente modificabili. Va tutto a scatti, si blocca, si sfasa. Ci vuole una gran pazienza.
Pessimo il servizio premium, usato per un anno e per cui non ho mai ricevuto risposte soddisfacenti ai problemi incontrati. Va bene le risposte automatiche e i link alle guide sul servizio base, ma sul premium è lecito aspettarsi di più.
Continuo a usarlo perchè ci ho lavorato troppo a lungo e ormai lo uso saltuariamente, conscio dei suoi limiti.
Tornassi indietro non lo userei.
Peccato perchè le funzioni sono tante e il potenziale è enorme, il problema è che quasi niente funziona come dovrebbe.
Se l'editor venisse perfezionato e il drop-in degli oggetti reso più facile e fluido, sarebbe un ottimo servizio per chi ha poca esperienza.
Nei 3 anni di utilizzo però non ho visto nessun passo avanti e nessuna miglioria.
p.s. chi dice che usare Wix è "divertente" deve avere un'idea molto bizzarra e distorta del divertimento, dalle parti del masochismo.
Mi sono rivolto all'agenzia PEARL partner di wix per la creazione del mio sito. ho fornito tutto: immagini e testi. dovevano solo assemblare e mettere on line . ho pagato un acconto e dopo numerose telefonate e mesi di attesa mi hanno sottoposto un lavoro RIDICOLO . chiesto rimborso e sono spariti . state alla larga
Sono utente di Wix da almeno 4 anni. Sono contento. Posso gestire un sito in tre lingue, con 3 feed di notizie, gallerie foto e video, ecc. senza essere un esperto. Comunque Wix sarebbe molto meglio se, quando cambia (per esempio al nuovo blog), permettesse gli utenti di conservare tutti i vantaggi del vecchio blog incorporando le migliorie del nuovo. Invece, la dinamica abituale di Wix è cambiare le cose (non si capisce sempre con quale criterio) lasciando l'utente in ansia: perché le piacciono alcune novità (per esempio del nuovo blog o delle nuove gallerie fotografiche) ma non riesce a capire perché hanno tolto delle caratteristiche o personalizzazioni che c'erano nelle antiche: per esempio, nel nuovo blog, le possibilità di personalizzare il layout sono minime, il layout che è molto bello per computer è dispersivo nel cellulare, ecc. Nelle gallerie di foto, il nuovo sistema di distribuzione e caricamento di diverse pagine in un album è francamente peggiorato, le foto continuano a disordinarsi quando le carichi senza che si possa capire il motivo, ecc.
dopo il primo anno addebiti esorbitanti in automatico, impossibile comunicare con loro, non esiste una email per scrivere rapidamente le tue lamentele, in nessun modo vieni avvisato dei costi a cui vai incontro i piani tariffari non sono chiari, e non vieni avvisato mai
Traumatica esperienza con la wix payments che dopo 5 MESI di verifiche non mi danno una risposta chiara ma si mostra come attiva. Dopo i primi due ordini mi blocano i utenti con il carrello pieno e rifiutano i pagamenti e mi bloccano i soldi per 60 giorni. Sto ancora aspettando i miei soldi. Mai più WIX!!
Ciao,
spero sia il luogo giusto per porre una richiesta di supporto/consiglio.
Uso wix da molto e mi trovo bene. Da qualche tempo utilizzo anche active campaign per le mie attività di marketing.
Come posso entrare in contatto con sviluppatori che sappiano scrivere codice tale da, ad esempio, assegnare un tag a un contatto in active campaign quando questo effettua un ordine nel mio wix store, oppure per sincronizzare i contatti che si registrano nell'area membri del sito.. etc..
Complicato inserire determinate funzioni scritte solo in inglese e comunque a pagamento. Sarebbe auspicabile una traduzione chiara e completa in italiano.
Caricamento dei contenuti lento (ho provato diversi computer ma il risultato non cambia).
L'assistenza potrebbe essere migliore.
Ho acquistato il pacchetto Combo + hotel
Nonostante avessi disdetto il rinnovo automatico e ricevuto la mail di conferma mi hanno addebitato €179,00 per l'abbonamento di un altro anno.
E' impossibile ricevere spiegazioni ne tanto mono il rimborso...... muro di gomma.
Condivisione in famigliaCondivisione multiutenteSupporto di espertiBackupSincronizzazione intelligenteSoluzione personaleSoluzione aziendaleOpzioni per teamCartelle offlineCronologia e ripristino dei fileLeggere altre recensioni