iPage è da tempo un host che si rivolge principalmente a utenti con esigenze di hosting piuttosto semplici. Per questo motivo, ho subito immaginato quanto fosse semplice configurare il mio hosting connettendo un dominio e installando WordPress. Vediamo se avevo ragione sulla facilità.
Andiamo con ordine. Se non l’avete ancora fatto, vi invito a leggere la mia recensione di iPage e il mio articolo su Come creare un nuovo account con iPage. E tornate qui non appena avete finito.
Ci siete? Bene, allora adesso potete leggere la mia esperienza con la connessione di un dominio e l’installazione di WordPress su iPage. E in più, scoprirò cosa serve per configurare una CDN.
Installare WordPress
Una volta creato il vostro account iPage, vi viene mostrata la pagina che vedete qui sotto che vi invita a inserire la posizione (sul vostro dominio specifico) in cui volete che venga installato WordPress. Il dominio verrà impostato automaticamente su quello che avete comprato o vi verrà chiesto di trasferirlo durante la registrazione:
A questo punto è iniziata l’installazione e configurazione di WordPress, che è terminata in meno di un minuto e che ha generato la seguente email di conferma del mio nuovo sito WordPress:
Dunque ho effettuato l’accesso sulla mia dashboard di iPage, da cui ho potuto controllare il mio hosting WordPress tramite un’interfaccia molto semplice:
Qui potete creare un altro sito WordPress, attivare lo strumento di sicurezza SiteLock e accedere ad altre opzioni, come i backup del sito.
Il processo di configurazione di WordPress termina con una procedura guidata (opzionale) che vi introduce alla piattaforma e vi aiuta a configurare alcune tra le più importanti impostazioni del sito. Dopo avervi chiesto se volete mostrare una pagina web statica o aggiornare il vostro sito con notizie o blog post, la procedura guidata creerà automaticamente una pagina “Contattaci” per voi.
Per lanciare il mio nuovo sito WordPress, durante la procedura guidata mi è stato chiesto di connettere il mio profilo Jetpack per migliorare la sicurezza e monitorare le statistiche. In questa fase ho riscontrato un problema che ha richiesto l’intervento del supporto, ma di norma dovrebbe essere una procedura semplice in cui bisogna solo seguire le istruzioni. Una volta risolto il problema, sono stato in grado di cliccare su “Consenti” e completare la configurazione di Jetpack:
Questo permette di installare la licenza Jetpack gratuita sul vostro sito WordPress. Tuttavia, potete anche acquistare uno dei piani premium dal sito web di Jetpack:
Connettere un Dominio
Se avete acquistato il vostro dominio su iPage in fase di registrazione, non sono richiesti ulteriori passaggi per rendere il vostro sito disponibile sul vostro dominio.
Se, come me, avete comprato il vostro dominio da un altro fornitore come GoDaddy, dovrete puntare i vostri name server di GoDaddy verso iPage. iPage non dice esplicitamente che questo è un passaggio necessario e non fornisce alcuna documentazione che potrebbe essere di aiuto, per cui ho dovuto capire da solo come aggiornare il record DNS del dominio su GoDaddy.
Quando create un nuovo sito WordPress, l’unica cosa che dovete fare è fornire il dominio adatto e assicurarvi che il registrar del vostro dominio stia puntando verso iPage.
Configurare una CDN
Non so voi, ma io desidero che le prestazioni del mio sito web siano ottimali. Perciò, una delle prime cose che volevo fare era attivare la mia CDN per far sì che le pagine caricassero più velocemente per la gioia dei miei visitatori. La dashboard non indica chiaramente come farlo, ma ero a conoscenza del fatto che questa è una delle funzionalità fornite dalla suite SiteLock:
Nonostante SiteLock fosse disponibile gratuitamente con il piano “WP Essentials” di iPage che avevo scelto, non è stata aggiunta automaticamente, ma mi sono stati concessi dei crediti con cui acquistarla:
Dopo aver associato SiteLock al mio dominio, ho notato che la CDN/firewall era stata attivata automaticamente, per cui non ho dovuto fare altro.
Conclusioni
Ricapitolando, ho creato un account iPage, installato WordPress, effettuato qualche configurazione di base del dominio e attivato la mia CDN tramite SiteLock.
Il mio parere finale è che, finora, iPage si è dimostrata all’altezza delle sue ambizioni quale piattaforma hosting accessibile e a prova di principiante. La mia unica riserva riguarda il fatto che sarebbe stato davvero piacevole ricevere maggiori indicazioni tramite istruzioni sullo schermo durante la connessione di un dominio e la configurazione della CDN per SiteLock.
Per qualche ragione, la mia installazione di Jetpack non è stata così scorrevole come avrebbe dovuto essere, ma il problema, apparentemente solo mio e che quindi non dovrebbe verificarsi con voi, è stato risolto rapidamente dal team di supporto.
Per fare tutto questo ho impiegato meno di 10 minuti, uno dei tempi di configurazione più veloci che io abbia mai riscontrato con un nuovo host.
La dashboard di iPage avrebbe bisogno di un aggiornamento, perciò, se cercate una procedura che sia ugualmente semplice ma con un’interfaccia più carina, dovreste scegliere GoDaddy. Se siete interessati a iPage, e non l’avete ancora fatto, vi suggerisco di leggere la mia recensione completa di iPage.
Ciao, sono Hendrik, il tuo guru del web. Le uniche due cose che devi sapere su di me sono: mi piace creare siti web e amo scrivere su come farli. Ecco perché sono qui: per aiutarti a farlo in maniera facile e divertente.
Grazie, - il tuo commento è stato inviato con successo!
Controlliamo tutti i commenti degli utenti nel giro di 48 ore, per assicurarci che provengano da persone reali come te. Siamo lieti che questo articolo ti sia stato utile e apprezzeremmo davvero se spargessi in giro la voce.
Condividi subito questo post con amici e colleghi:
Thank you, , your comment was submitted successfully!
We check all comments within 48 hours to make sure they're from real users like you. In the meantime, you can share your comment with others to let more people know what you think.
Grazie per l’iscrizione!
Una volta al mese riceverai interessanti suggerimenti, trucchi e consigli dettagliati per migliorare le prestazioni del tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di digital marketing!
Sono davvero felice che ti piaccia!
Condividi con i tuoi amici!
647392
100
5000
98297
Questa pagina non è ancora stata tradotta in . Se desideri fare volontariato e tradurlo, contattaci utilizzando la pagina di contatto