Classifichiamo i fornitori in base a test e ricerche rigorosi, ma teniamo anche in considerazione la tua opinione e i nostri accordi commerciali con gli stessi fornitori. Questa pagina contiene link di affiliazione.Informativa sulla pubblicità.
Bluehost non è assolutamente un servizio per tutti. Si concentra su design snelli e sulla facilità di utilizzo, ma non tutti gli aspetti del suo hosting ricevono la stessa attenzione. Sarà il servizio adatto a te? Beh, la mia recensione completa ha la risposta a questa domanda.
In questo post ti darò delle istruzioni passo per passo su come connettere il tuo dominio ed installare WordPress. Ho studiato un po’ per farti risparmiare del tempo prezioso, e troverai anche degli screenshot e delle spiegazioni dettagliate per ogni singolo passaggio. Iniziamo!
La prima cosa da fare della nostra lista è connettere l’hosting con il nome di dominio. Se hai acquistato il tuo nome di dominio da Bluehost durante la tua iscrizione, congratulazioni! Sei stato già connesso. Sentiti libero di passare direttamente all’installazione di WordPress.
Se sei come me, avrai ottenuto il tuo nome di dominio da un’altra parte. Io ho usato Namecheap, quindi gli screenshot provengono da lì. Le tue opzioni potrebbero risultare un po’ diverse se hai utilizzato un venditore diverso, ma i principi sono gli stessi.
Dopo aver effettuato l’accesso al mio account Namecheap mi è comparsa la mia dashboard principale. Con il tuo venditore dovrai probabilmente cercare qualche area con il nome i Miei Domini o Lista dei Domini.
Ho cliccato sul pulsante Manage.
Si è aperta la pagina delle impostazioni relative al mio dominio. Probabilmente a te apparirà qualcosa di diverso, ma dovrai cercare la stessa cosa, ovvero i nameserver.
Innanzitutto, dobbiamo cambiare l’opzione relativa al nameserver in Custom DNS.
Poi dovremo inserire i nameserver di Bluehost. Potrai trovarli tu stesso nella base di conoscenza della società o chiedendo al servizio di assistenza. Sai cos’altro potresti fare? Leggerli qui sotto, dove li ho scritti appositamente per te:
ns1.bluehost.com
ns2.bluehost.com
Dopo averli inseriti nei due campi, confermo utilizzando l’icona di spunta verde.
Fatto! Il dominio è connesso. Ci ho messo… Due minuti, un buon risultato. Le modifiche che dovrai apportare dovranno propagarsi su internet, e per questo potrebbero volerci dieci minuti o anche uno o due giorni. Sentiti pure libero di andartene al mare per ingannare l’attesa.
Installare WordPress
Quando mi sono iscritto su Bluehost ho selezionato l’opzione di hosting WordPress. È praticamente uguale al normale hosting condiviso, con la differenza che WordPress è pre-installato: ciò significa che non avrai bisogno di Softaculous o altri installatori one-click.
Con questo piano dovrai semplicemente seguire il wizard di Bluehost che verrà avviato quando accederai al tuo nuovo account su Bluehost.
Il primo passo è scegliere il nome del tuo sito web. Io ho optato per “The Joy of Burritos”, perché i burritos mi rendono sempre felice. E perché i tacos sono roba da bambini.
Non ho selezionato l’opzione relativa a blog o negozi online, dal momento che volevo semplicemente una pagina dedicata i burritos. Tu sentiti libero di selezionare ciò che ti serve.
Nel secondo passaggio dovrai selezionare più opzioni: queste influenzeranno i plugin che otterrai e i suggerimenti che riceverai. La differenza non è niente di rilevante.
Ora potrai selezionare un tema per il tuo sito web. I temi di WordPress ti permettono di utilizzare un design già pronto e dall’aspetto professionale, in modo che tu debba solo inserirvi i tuoi contenuti e le tue funzionalità. Sono disponibili tantissimi temi gratuiti di qualità, quindi ti consiglio di non acquistarne uno, almeno per ora.
Io ho scelto di saltare questo passaggio e di continuare ad usare il mio tema di default.
Fatto! WordPress è ora installato. Verrai trasferito alla dashboard del tuo account, sulla quale potrai passare all’amministrazione di WordPress cliccando sul pulsante blu a destra.
Bluehost ti permette di modificare il sito prima di pubblicarlo, quindi clicca Launch My Site quando sei pronto al lancio!
C’è un ultimo, noioso passaggio. Per ragioni sconosciute, Bluehost imposta per tuo conto una password per WordPress, ma successivamente ti fa andare sulla lista utenti di WordPress per cambiare tale password secondo le tue preferenze. Assicurati di occupartene ora, perché in un secondo momento per farlo potresti aver bisogno di una mano da parte del servizio di assistenza.
Ok, abbiamo “installato” WordPress, ed in soli tre minuti. Il mio amore per i burritos è pronto a diffondersi su internet!
Facile e Veloce, se Sei Preparato
Se avessi dovuto fare affidamento su Bluehost per scoprire come connettere il tuo nome di dominio, le cose forse non sarebbero andate così lisce. L’assistenza è terribilmente lenta, e per ricevere una risposta dai rappresentanti sarebbe necessario un manuale a sé stante.
I nameserver che ti ho scritto sono tutto ciò che ti serve: dovrai semplicemente inserirli nella console di gestione del tuo dominio e sarai pronto a iniziare.
L’installazione di WordPress è semplice, fatta eccezione per quel garbuglio relativo alla password. Vorrei che la società implementasse un modo migliore di fare le cose.
La tua avventura di website hosting non finisce con l’installazione di WordPress: ci sono altri host di siti web che offrono un sacco di funzionalità e caratteristiche speciali, e ti raccomando decisamente di dare un’occhiata anche a servizi alternativi come Hostinger e WPEngine prima di prendere una decisione!
Ben è un appassionato web developer che adora maneggiare codici, sia nel back-end che nel front-end. È alla perenne ricerca del miglior host di siti web al mondo, ma si impegna anche nel cercare dei momenti liberi per coltivare i suoi altri interessi: i fumetti, i viaggi, e la cucina.
ciao , come si fa ad impostare su ARUBA (sito di registrazione del dominio) una sottocartella di BLUEHOST ?, cioè su bluehost esiste un sito principale, poi c'e una cartella dove ho messo un altro sito che vorrei connettere con ARUBA, , io ho solo un indirizzo IP per BLUEHOST, come faccio ad impostare la cartella del sito secondario ? grazie Francesca
Rispondi
Website Planet Team
Ciao Francesca,
Per sapere se c'e la possibilita di impostare la cartela su ARUBA, prova a contattare il supporto di ARUBA, oppure BLUEHOST.
Grazie, - il tuo commento è stato inviato con successo!
Controlliamo tutti i commenti degli utenti nel giro di 48 ore, per assicurarci che provengano da persone reali come te. Siamo lieti che questo articolo ti sia stato utile e apprezzeremmo davvero se spargessi in giro la voce.
Condividi subito questo post con amici e colleghi:
Thank you, , your comment was submitted successfully!
We check all comments within 48 hours to make sure they're from real users like you. In the meantime, you can share your comment with others to let more people know what you think.
Grazie per l’iscrizione!
Una volta al mese riceverai interessanti suggerimenti, trucchi e consigli dettagliati per migliorare le prestazioni del tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di digital marketing!
Sono davvero felice che ti piaccia!
Condividi con i tuoi amici!
1077122
100
5000
8727665
Le migliori velocità e uptime
Ottimo servizio di hosting a prezzi eccellenti
Ottieni anche il nome di dominio e l’e-mail GRATIS