Hetzner è un fornitore di web hosting sudafricano. Offre opzioni decenti per quanto riguarda il servizio clienti, ma la sua lentezza di caricamento del sito e i prezzi moderati magari potrebbero non ispirarti.
Questo articolo ti accompagnerà passo dopo passo attraverso la procedura di connessione di un dominio e di installazione di WordPress su Hetzner. Se poi vorrai saperne di più su Hetzner potresti dare un’occhiata alla mia revisione approfondita .
Passaggio 1: Selezionare il programma di installazione di WordPress
Accedi alla tua dashboard e seleziona Software dal lato sinistro. Quindi seleziona Programma di installazione di WordPress.

Passaggio 2: Avviare l’installazione di WordPress
A questo punto seleziona Avvia installazione. Questo comando eseguirà una serie di controlli pre-installazione. Se tutto va bene, visualizzerai un messaggio sullo schermo che ti informerà che hai superato con successo il controllo. Selezionare il pulsante verde grande Avvia Installazione che visualizzerai in basso a destra dello schermo.

Passaggio 3: Completare l’installazione
Nella schermata successiva viene richiesto di completare l’installazione. Una volta completata questa operazione, verrai indirizzato alla tua nuova installazione di WordPress (anche se non è ancora collegata al tuo dominio).

Passaggio 4: Mappare il dominio a Hetzner
A questo punto le cose si fanno un po’ più complesse, soprattutto perché l’e-mail di benvenuto non contiene istruzioni o dettagli DNS. Tuttavia, una rapida ricerca nei documenti di aiuto ti permetterà di scoprire i nameserver di Hetzner.
Risali ai nameserver dalla pagina di aiuto e accedi al tuo registrar di dominio (il mio era GoDaddy). Segui le istruzioni fornite dal tuo registrar per inserire i nameserver; se hai bisogno di aiuto è di solito possibile ricorrere alla chat dal vivo.
Hetzner non mette a disposizione gratuitamente una rete per la distribuzione dei contenuti (CDN) Cloudflare, quindi non dovrai preoccuparti di installarla.

Sorprendentemente semplice
Hetzner è uno dei pochi host che ho recensito che prevede solo quattro passaggi per installare WordPress e collegare un dominio. Quindi, se riesci a vedere oltre la facciata retrò e per nulla elegante di questo fornitore, ne rimarrai piacevolmente sorpreso.
Non è per tutti, questo è sicuro. Se cerchi un fornitore più adatto ai principianti prova SiteGround; se invece cerchi un fornitore specializzato in hosting più adatto agli sviluppatori, clicca qui per scoprire di più su Vultr.