Se trovi frustranti le scarse velocità, i costi nascosti, i rinnovi a sorpresa o l’assistenza poco reattiva di GoDaddy, potresti passare a 123 Reg. Molti utenti europei sperano che un provider locale offra un’esperienza di hosting più affidabile. Ma confrontando i due fornitori, diventa subito chiaro che né l’uno né l’altro offre le prestazioni, il valore o il supporto di cui il tuo sito web ha bisogno.
123 Reg è più conveniente di GoDaddy e offre velocità di caricamento superiori. Tuttavia, ho riscontrato diversi problemi cruciali: nei suoi piani mancano funzionalità essenziali e l’azienda si affida ad agenti dell’assistenza incapaci di risolvere problemi di base.
Ecco perché sempre più utenti europei stanno passando a una terza opzione. Hostinger risulta complessivamente più economico, offre prestazioni elevate grazie ai server LiteSpeed e include un pannello di controllo personalizzato più facile da usare rispetto a cPanel. Grazie ai data center in Francia, Germania, Lituania, Paesi Bassi e Regno Unito, Hostinger è in grado di offrire velocità superiori al pubblico europeo. Inoltre, è coperto da una garanzia di rimborso di 30 giorni, così puoi provare la soluzione senza alcun rischio.
Hostinger fa le cose per bene fin dall’inizio, ma se ti incuriosisce sapere chi vincerà la sfida tra GoDaddy e 123 Reg, continua a leggere la mia analisi.
Piani e prezzi
123 Reg costa meno di GoDaddy, ma non è migliore
GoDaddy e 123 Reg vendono hosting, nomi di dominio e servizi di posta elettronica, ma una volta che analizzi le funzioni su cui investi il tuo denaro, il valore impallidisce rapidamente. Io ho iniziato con 123 Reg perché mi sembrava la soluzione più economica. Il suo piano hosting Economy costa $3.95/mese, mentre il piano Economy di GoDaddy parte da $5.99/mese. La possibilità di scegliere tra fatturazione mensile e annuale ti offre ampia flessibilità (o almeno questo è ciò che vogliono farti credere).
Alcuni dei servizi “gratuiti” pubblicizzati da 123 Reg, tra cui il certificato SSL, sono inclusi solo se paghi in anticipo un anno intero. E, anche in questo caso, ci sono clausole nascoste. Qual è il dominio gratuito che pubblicizzano? È gratuito solo se termina con .online, non con le estensioni .it e .ch che la maggior parte delle persone vuole. Comunque, i piani includono backup giornalieri e il servizio Professional Email Starter per 12 mesi, e si dimostrano più completi di quelli offerti da GoDaddy.
I costi di GoDaddy sono leggermente più alti e, se sottoscrivi un abbonamento mensile, il prezzo quasi triplica rispetto alla tariffa annuale. Con il piano annuale, ottieni un SSL Standard, Microsoft 365 Email Essentials per 3 mesi e il pacchetto Web Security Standard; tutti questi servizi si rinnovano automaticamente a prezzi elevati a meno che tu non li disdica per tempo. Se scegli un piano mensile, perdi l’accesso a tutti prodotti gratuiti, che onestamente non sono poi così eccezionali.
Conclusioni: indipendentemente dall’host che scegli, ottieni 1 sito web, 25 GB di spazio di archiviazione e alcuni extra “gratuiti” che svaniscono a meno che non ti impegni per un anno intero. A mio parere, non conviene acquistare nessuna delle due offerte, soprattutto nel 2025, quando un certificato SSL gratuito dovrebbe essere dato per scontato.. Se desideri prezzi chiari, funzionalità migliori e piena trasparenza, Hostinger è la scelta più intelligente.
Funzionalità
GoDaddy e 123 Reg coprono quasi esclusivamente le funzionalità di base
Né GoDaddy né 123 Reg sono particolarmente generosi in termini di funzionalità. Entrambi i provider offrono le funzioni di base: un nome di dominio gratuito, un dashboard cPanel (che supporta la lingua italiana) e larghezza di banda illimitata. Avrai inoltre un certificato SSL gratuito, ma solo per il primo anno e solo se paghi annualmente.
Alcuni piani WordPress possono costare molto più dell’hosting standard, e la cosa mi ha incuriosita: cosa si ottiene con il prezzo più alto? A quanto pare, non molto. 123 Reg include i backup, gli aggiornamenti principali, le scansioni anti-malware e un ambiente di staging (per testare le modifiche del sito), ma non nel piano Basic più economico. Il supporto per WooCommerce e le estensioni premium sono disponibili solo con il piano Ecommerce di livello superiore.
GoDaddy non è molto meglio: i backup giornalieri, gli strumenti SEO e i siti di staging sono disponibili solo con i piani Deluxe o di livello superiore.
Nessuno dei due host include questi strumenti pensati per le performance o le funzionalità di staging nei piani standard, perciò l’utente resta a mani (e tasche) vuote a meno che non voglia fare tutto da solo. Dovrai pagare un extra anche se desideri un tool per la creazione del sito web, perché GoDaddy e 123 Reg lo trattano come un servizio separato (anche nel caso di WordPress), quindi non potrai portare con te il tuo sito se annulli il piano.
Un funzione che 123 Reg svolge leggermente meglio è la migrazione. Il supporto può trasferire il tuo sito WordPress gratuitamente grazie a un semplice strumento di migrazione con un solo clic, mentre GoDaddy richiede l’utilizzo del suo strumento di migrazione automatica dell’hosting o il pagamento di una tariffa per coinvolgere l’assistenza. Detto questo, entrambi gli host non offrono funzioni che oggi anche i concorrenti più economici includono di default. GoDaddy non fornisce i backup giornalieri e nessuno dei due consente più di un sito WordPress per piano.
Ecco un confronto dei loro piani base:
| GoDaddy | 123 Reg | |
|---|---|---|
| Tipi di hosting | Condiviso, WordPress gestito, VPS | Condiviso, WordPress gestito, VPS, server dedicato |
| Nome di dominio gratuito | ✔ (1 anno) | ✔ (1 anno) |
| SSL gratuito | ✔ (1 anno) | ✔ (1 anno) |
| Numero di siti web | Da 1 a 25 siti web | Da 1 a 50 siti web |
| Archiviazione | NVMe da 25 a 75 GB | SSD da 25 a 100 GB |
| Banda di rete | Non calcolata | Non calcolata |
| Pannello di controllo | cPanel | cPanel |
| Pannello di controllo in italiano | ✔ | ✔ |
| CDN gratuito | ✘ (solo sui piani con WordPress gestito) | ✘ (solo sui piani con WordPress gestito) |
| Account e-mail | 1 account Microsoft 365 (prova gratuita di 3 mesi) | Da 1 a 5 caselle di posta elettronica (dipende dai piani) |
| Garanzia di rimborso | 30 giorni | 14 giorni |
Prestazioni
123 Reg supera GoDaddy in termini di velocità e continuità operativa
GoDaddy è un provider globale con server in Nord America, Europa e Asia. Al contrario, 123 Reg è un host web locale che opera nel Regno Unito, fatto che può accelerare la velocità di caricamento del tuo sito se il tuo pubblico si trova nelle vicinanze.
GoDaddy utilizza SSD NVMe veloci su alcuni piani, mentre 123 Reg utilizza dischi SSD standard, che sono più lenti per l’elaborazione di grandi quantità di dati. E, come accennato, nessuno dei due host include una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) per una delivery globale più rapida sui propri piani di hosting condiviso.
Anche le garanzie di continuità operativa non sono eccezionali. GoDaddy reclamizza una garanzia di uptime del 99,9%, ma la sua politica prevede limiti rigorosi. Il risarcimento consiste in un credito di servizio del 5%, e solo in casi specifici. 123 Reg non offre alcuna garanzia di continuità operativa sui piani condivisi. Quando passi a un piano VPS o WordPress gestito, ottieni crediti pari al 5% per gli utenti VPS e al 10-30% per gli utenti WordPress, ma solo per periodi di inattività prolungati e con relativa documentazione completa.

Durante i test, l’hosting condiviso di GoDaddy ha registrato un tempo di caricamento medio di 2,94 secondi su GTmetrix, mentre la velocità globale indicata da Sucuri è stata in media di 4,16 secondi. Questi tempi sono sufficienti ad allontanare i visitatori prima ancora che la home page venga caricata.

La sua disponibilità operativa è rimasta tecnicamente accettabile al 99,974% per quattro mesi, ma si sono verificate frequenti brevi interruzioni di 3-4 minuti ogni due settimane. E questi problemi si sommano. Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra recensione completa di GoDaddy.

Durante i primi 11 giorni di test con 123 Reg, il mio collega non è riuscito ad accedere al sito di prova e l’assistenza non ha fornito spiegazioni. Tuttavia, una volta risolto il problema, i risultati sono stati sorprendentemente buoni. I tempi di caricamento di 123 Reg sono stati in media di soli 1,1 secondi e la disponibilità operativa si è attestata su un perfetto 100% (approfondisci i dettagli nella nostra recensione di 123 Reg).

Tuttavia, benché 123 Reg offra prestazioni stabili nel Regno Unito, non è ancora l’host più veloce in assoluto. Hostinger è risultato il più veloce nei nostri test nel Regno Unito, con un tempo di caricamento medio di 0,875 secondi.
Sicurezza
123 Reg include più funzionalità predefinite di GoDaddy
Con i loro piani di hosting, GoDaddy e 123 Reg includono un certificato SSL gratuito, ma le funzionalità di sicurezza integrate sono comunque limitate. A seconda del piano scelto, anche le funzionalità di base come backup, protezione da malware e firewall possono richiedere aggiornamenti a pagamento. Malgrado questi componenti aggiuntivi siano tecnicamente facoltativi, ne avrai bisogno per gestire un sito sicuro, soprattutto se accetti pagamenti online.
123 Reg include la protezione DDoS, il monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e i backup giornalieri sui suoi piani di hosting condiviso senza costi aggiuntivi. Tuttavia, se desideri le scansioni anti-malware, gli aggiornamenti software di base o una CDN, dovrai scegliere uno dei piani di hosting WordPress.
GoDaddy non include di default queste funzionalità, ma offre una prova gratuita di 1 mese del suo pacchetto Site Security, che include scansione anti-malware, monitoraggio della continuità operativa, un Website Application Firewall (WAF) e una CDN. Dopo la prova, le funzioni diventano componenti aggiuntivi a pagamento.
A titolo di confronto, Hostinger include funzioni standard come la protezione DDoS e la scansione anti-malware, ma offre anche la privacy WHOIS, nameserver protetti da Cloudflare e un Secure Access Manager per l’autenticazione degli utenti, disponibili anche sul suo piano di hosting condiviso più economico, che costa solo $1.95/mese.
Assistenza
GoDaddy offre l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma 123 Reg è risultato più rapido nella risposta
Durante i test, ottenere risposte utili è stato quasi impossibile. GoDaddy e 123 Reg offrono il supporto tramite chat dal vivo, telefono e centro assistenza. 123 Reg fornisce supporto solo in inglese, il centro assistenza e la chat dal vivo di GoDaddy sono disponibili in inglese, e il supporto telefonico è offerto in inglese chiamando dall’Italia. GoDaddy dichiara che la sua chat dal vivo è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma spesso abbiamo riscontrato che era offline o presentava lunghi tempi di attesa. L’agente ha fornito risposte copia-incolla e non è stato in grado di spiegare aspetti basilari, ad esempio dire quali piani includessero il supporto SSL o WordPress.

L’assistenza di 123 Reg è risultata più rapida nel rispondere, nonostante gli orari più limitati. La chat dal vivo è attiva dalle 9:00 alle 19:00, mentre l’assistenza telefonica è disponibile nei giorni feriali dalle 8:00 alle 22:00. Sono riuscita a parlare con un addetto in pochi minuti, ma la rapidità non sempre è sinonimo di una migliore qualità dell’assistenza. Un agente non è riuscito a risolvere un problema basilare relativo a un dominio e lo ha inoltrato al supporto tecnico. L’operatore telefonico ha quindi suggerito di annullare la sottoscrizione col precedente fornitore e acquistare il dominio direttamente da 123 Reg. Classica operazione di upselling.

La knowledge base offerta da 123 Reg non è molto migliore. Gli articoli spesso omettono passaggi importanti o rimandano ad altre pagine solo per completare una singola attività. Il centro assistenza di GoDaddy è più esaustivo e si è rivelato utile. Dato che gli operatori non riuscivano a fornirmi risposte chiare, mi sono dovuta affidare alle guide online per risolvere in autonomia i problemi.
Confronto tra GoDaddy e 123 Reg: nessuno dei due vince
Se devi scegliere tra GoDaddy e 123 Reg, stai sostanzialmente valutando il minore di due mali. 123 Reg ha ottenuto risultati migliori nei nostri test di velocità e ha risposto alle richieste di supporto più rapidamente, ma questo da solo non basta a renderlo un’opzione valida. Mancano ancora elementi essenziali, come un dominio gratuito con un’estensione popolare, un certificato SSL sui piani mensili e un supporto competente.
GoDaddy non è molto meglio. È più lento a rispondere, costa di più in generale e nasconde funzionalità fondamentali dietro acquisti aggiuntivi e prove gratuite a tempo limitato con rinnovi automatici. Con il piano mensile, non avrai nemmeno l’SSL, l’hosting email o la protezione anti-malware. Non è altro che un pacchetto base costoso con troppe limitazioni.
Per la maggior parte degli utenti europei, nessuno dei due host offre un buon rapporto qualità-prezzo. Otterrai prestazioni più brillanti, prezzi inferiori e più funzioni gratuite con Hostinger, che figura anche nel nostro elenco dei migliori servizi di web hosting del 2025.
| GoDaddy | 123 Reg | |
|---|---|---|
| Piani e prezzi | Più costoso di 123 Reg; i componenti aggiuntivi non sono chiaramente indicati fino al momento del pagamento; garanzia di rimborso di 30 giorni | Inizialmente un po’ più economico di GoDaddy, ma presenta comunque clausole nascoste che incidono sul valore; garanzia di rimborso di 14 giorni |
| Caratteristiche principali | Larghezza di banda illimitata, dominio gratuito e SSL gratuito sui piani annuali, cPanel | Larghezza di banda illimitata, dominio .online gratuito per 1 anno, SSL sul piano annuale, cPanel, e-mail gratuita, garanzia di rimborso di 14 giorni |
| Prestazioni | Fornitore globale con 3 data center (Nord America, Europa e Asia), garanzia di continuità operativa del 99,9%, archiviazione SSD NVMe, velocità di caricamento generalmente scarse, periodi di inattività durante i nostri test sulle prestazioni | Fornitore del Regno Unito con data center nel Regno Unito; nessuna garanzia di continuità operativa sull’hosting condiviso, archiviazione SSD, prestazioni migliori di GoDaddy |
| Sicurezza | SSL gratuito; il componente aggiuntivo Sicurezza base del sito include scansione malware, WAF e CDN (solo in prova per 1 mese) | SSL gratuito, protezione DDoS, backup giornalieri e monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 |
| Assistenza | Il supporto è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat dal vivo e telefono, ma è difficile da contattare e risulta poco utile, anche per problemi di semplice risoluzione. | Orari di assistenza tramite chat da vivo e telefono limitati, ma tempi di risposta più rapidi rispetto a GoDaddy. |
| Assistenza in italiano | ✔ | ✘ |
Domande frequenti
123 Reg e GoDaddy sono la stessa cosa?
No, 123 Reg e GoDaddy sono hosting web distinti, ma collegati. GoDaddy, un provider con sede negli Stati Uniti, ha acquisito la capogruppo di 123 Reg nel 2017 Tuttavia, 123 Reg opera ancora in modo indipendente come marchio locale del Regno Unito con una propria piattaforma. La differenza è evidente: 123 Reg è più veloce di GoDaddy e offre un hosting più affidabile.
Perché GoDaddy è così costoso dopo il primo anno?
GoDaddy applica prezzi promozionali per sembrare più economico, ma una volta terminato il primo periodo di abbonamento, i prezzi del rinnovo aumentano notevolmente. I costi aumentano anche per altri servizi (sicurezza, backup e persino funzionalità di base come l’e-mail), che sono disponibili solo come extra a pagamento (o come prova gratuita per i piani annuali). La maggior parte di questi vengono preselezionati durante il checkout, quindi assicurati di leggere attentamente le clausole prima di premere il pulsante di invio.
Qual è la soluzione più adatta ai principianti, 123 Reg o GoDaddy?
Grazie all’interfaccia più pulita e alla procedura di configurazione intuitiva, 123 Reg è leggermente più adatto ai principianti rispetto a GoDaddy. Il dashboard di GoDaddy sembra più caotico e spesso sollecita acquisti aggiuntivi che possono confondere gli utenti alle prime armi. Detto questo, 123 Reg pone delle limitazioni sugli orari dell’assistenza tramite chat dal vivo e telefono, mentre GoDaddy dichiara una disponibilità di 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Posso trasferire il mio dominio da GoDaddy a 123 Reg?
Sì. Per iniziare il trasferimento, sblocca il tuo dominio dal dashboard di GoDaddy (non è richiesta assistenza, a meno che non sia attiva la protezione del dominio), ottieni il codice EPP e avvia l’operazione. I trasferimenti richiedono solitamente 5-7 giorni. Il trasferimento di alcuni domini come .uk e .co.uk è gratuito, ma per altri, come .it e .ch potrebbe comportare un piccolo costo.
123 Reg o GoDaddy includono l’hosting e-mail?
123 Reg include l’hosting e-mail nei propri piani condivisi, ma solo per il primo anno e non con la fatturazione mensile. GoDaddy offre una prova limitata a 3 mesi dell’e-mail di Microsoft 365. In entrambi i casi, l’e-mail è un componente aggiuntivo a pagamento. Se stai cercando una soluzione migliore, consulta la nostra guida sui migliori fornitori per l’hosting e-mail del 2025.
Esiste un’opzione migliore di 123 Reg o GoDaddy?
Hostinger supera entrambi grazie alle velocità di caricamento più elevate per i visitatori europei, ai prezzi chiari e al supporto reattivo. Inoltre, include funzionalità gratuite che 123 Reg e GoDaddy offrono a un costo aggiuntivo, tra cui i backup automatici, l’SSL per tutti i domini, l’e-mail marketing e un generatore di siti web basato sull’intelligenza artificiale. Ecco perché Hostinger compare nell’elenco dei migliori provider di hosting per siti web europei del 2025.


![Le 12 migliori offerte hosting per il Black Friday nel [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2025/11/Pricing-850x446.jpg)
![Le 12 migliori offerte hosting per il Black Friday nel [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2021/10/andres_ganem_headshot_optimized_new-150x150.png)
![10 migliori servizi di hosting Python: condivisi e VPS [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/06/6-Best-Python-Hosting-Services-850x435.jpg)
![10 migliori servizi di hosting Python: condivisi e VPS [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2023/05/Caitlin-Greyling-150x150.jpg)






![10 migliori hosting con migrazione gratis [Aggiornamento 2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/75f42fb2-1f46-4d5f-9c8f-160a764829de-850x435.jpeg)
![10 migliori hosting con migrazione gratis [Aggiornamento 2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2023/08/Robert-Hansen-150x150.png)

