Recensioni
MailUp
Un servizio di email marketing tutto italiano, facile da usare e che garantisce sia contatti che invii illimitati. Ideale per le piccole e medie imprese in cerca di una piattaforma completa di tutto o quasi per la gestione delle loro campagne di marketing multicanale. Scopri tutto su MailUp nella nostra recensione approfondita
1SupportHost
Un servizio di hosting italiano dalle performance seconde a nessuno e con un servizio al cliente molto efficiente. I suoi prezzi molto competitivi, se comparati con la completezza dell’offerta, fanno di Supporthost una scelta da prendere in considerazione sia dai principianti che da chi ha dei siti italiani già ben avviati.
1Aruba.it
Un gigante del web hosting, che offre davvero di tutto. Impossibile non trovare quel che si cerca per il proprio progetto online su Aruba e i prezzi sono allettanti. Peccato che la qualità non vada di pari passo con la quantità, motivo delle tante critiche subite da Aruba negli anni e a buona ragione. Qualunque sia il vostro progetto web, si trova di meglio. Prima di prendere...
14Dem
Una piattaforma di email marketing per le aziende con progetti a lungo termine. Il piano gratuito permette di inviare fino a 400 email al giorno seppur con qualche limitazione e la piattaforma è ricca di funzioni. Unico neo, per avere A/B test e altre funzioni spesso essenziali bisogna guardare perlomeno al piano Business. Per approfondire, leggi la nostra recensione...
1Voxmail
VOXmail ha un prezzo imbattibile se devi inviare semplici newsletter o email promozionali e la piattaforma è di una facilità disarmante. Lo consiglio quindi ai principianti e alle piccole imprese anche per il supporto al cliente di primo livello, che però compensa solo in parte alla mancanza di A/B test, automazioni e l’impossibilità di creare landing page. Tutto sommato, a...
1Articoli del Blog
Fotografare in digitale: intervista a Giuseppe Fuccicchio
Come nasce Fotografareindigitale e a che punto si trova adesso? Fotografareindigitale è un progetto (anzi, un blog) nato circa 14 anni fa e voleva essere semplicemente un passatempo, un modo per tenermi impegnato tra un lavoro fotografico ed un altro. Un po' come per tutti i fotografi, l'inizio professionale non è dei più semplici ed è più il tempo disponibile che quello...
Il costo di un sito professionale – Intervista con Lorenz Crood
A oggi, è impensabile ottenere risultati con il proprio business online, usando un sito web gratis. Facile anche pensare che basti usare Wordpress e il gioco è fatto, ma la realtà è che se non si investono dei soldi e tempo, non avremo mai un sito web veloce, sicuro e scalabile. Chiarito, quindi, che un sito a pagamento è ahimè necessario, la domanda sorge...
1