Classifichiamo i fornitori in base a test e ricerche rigorosi, ma teniamo anche in considerazione la tua opinione e i nostri accordi commerciali con gli stessi fornitori. Questa pagina contiene link di affiliazione. Informativa sulla pubblicità.
Non tutti i software di gestione cantieri rispondono alle esigenze specifiche delle piccole imprese edili, soprattutto quando i budget sono limitati. Molti strumenti di gestione dei progetti presentano costi elevati o interfacce eccessivamente complesse che ostacolano la produttività.
Ecco perché ho testato i principali software gratuiti di gestione cantieri per trovare le opzioni migliori in grado di bilanciare funzionalità e facilità d’uso.
Nel corso dei miei test, monday.com si è distinto come la soluzione migliore. Offre un’interfaccia intuitiva, supporta due utenti con il piano gratuito e dispone di centinaia di template, tra cui template per le tempistiche di costruzione e le roadmap. È ideale per gestire attività, programmi e documenti in maniera efficace.
Ma non è l’unica opzione che ho trovato. Continua a leggere per scoprire tutte le mie soluzioni preferite di software gratuito di gestione cantieri nel 2025 e per scoprire come questi servizi possano migliorare i tuoi flussi di lavoro e ottimizzare i risultati dei tuoi progetti.
Cosa cerchiamo in un software gratuito di gestione cantieri
Nel corso dei miei test, mi sono concentrato su funzionalità specifiche per valutare l’efficacia dei software gratuiti di gestione cantieri per piccole e medie imprese edili.
Piani gratuiti funzionali e generosi periodi di prova. Abbiamo cercato i migliori piani gratuiti per la gestione dei cantieri disponibili sul mercato e abbiamo verificato che fossero opzioni valide per gestire un’impresa edile di successo. Le nostre soluzioni preferite includono anche dei generosi periodi di prova per valutare i loro piani premium senza alcun rischio.
Gestione e pianificazione delle attività. La gestione e la pianificazione delle attività sono fondamentali perché aiutano le imprese edili a monitorare i progressi e garantire il completamento tempestivo dei lavori. Abbiamo incluso solo software che si distinguono nella fornitura di strumenti affidabili per la gestione dei lavori e per le loro funzionalità di pianificazione.
Definizione del budget e monitoraggio dei costi. La definizione del budget e il monitoraggio dei costi sono essenziali per gestire le spese di progetto e rispettare il budget. Questa funzione consente alle imprese edili di monitorare la propria situazione finanziaria e prendere decisioni informate.
Strumenti di collaborazione. Gli strumenti di collaborazione sono importanti perché facilitano la comunicazione tra i membri del team, i subappaltatori e i clienti perché tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda. Abbiamo selezionato i software che offrono funzionalità di collaborazione efficaci, tra cui funzioni complete di gestione dei documenti relativi al progetto che consentono di accedere facilmente agli stessi e di condividerli.
Resoconti e analisi. I resoconti e le analisi possono fornire informazioni preziose sulle prestazioni dei progetti e sui settori da migliorare. La maggior parte dei provider di software inclusi in questo elenco offre strumenti di analisi dettagliati.
Sblocca tutto il potenziale di monday.com tramite i template predefinitiIl piano gratuito di monday.com consente fino a due utenti e offre la maggior parte delle sue funzionalità di gestione dei progetti, tra cui tre bacheche per tenere traccia dei progetti e delle procedure, documenti illimitati e accesso a oltre 200 template. Questa combinazione di funzionalità lo rende ideale per le piccole imprese edili che hanno bisogno di una soluzione di gestione dei cantieri affidabile ed economica. È perfetto anche per appaltatori e consulenti, tra cui professionisti come architetti, geometri o piccoli studi tecnici in Italia.
Avendo provato diversi strumenti di gestione dei progetti, ho trovato monday.com straordinariamente intuitivo, anche per chi ha competenze tecniche minime. L’interfaccia intuitiva permette di gestire facilmente e con efficienza attività, tempistiche e budget, fondamentali nel frenetico settore dell’edilizia.
Sebbene il piano gratuito di monday.com sia ottimo per team di piccole dimensioni, è privo di funzionalità avanzate di reportistica e analisi, integrazioni con altri software (come Slack, Google Drive ed Excel) e monitoraggio delle tempistiche. Se il tuo team è composto da molte persone, ti consiglio di approfittare della prova gratuita di 14 giorni per testare il piano Standard, che offre 250 integrazioni/automazioni mensili, 20 GB di spazio di archiviazione e supporta un numero illimitato di utenti.
Funzionalità
Oltre 20 tipi di colonne. Personalizza le tue bacheche di progetto con oltre 20 tipi di colonne diversi. Potrai, per esempio, aggiungere una colonna “stato” per monitorare l’avanzamento delle attività o una colonna “priorità” per ordinare gli incarichi in conflitto tra loro.
Template per l’edilizia. Puoi accedere a oltre 200 template per impostare rapidamente il tuo progetto, tra cui template specifici per progetti edilizi. Questi template vanno dalla creazione di scadenzari di progetto dettagliati al monitoraggio delle spese di costruzione.
Messaggi illimitati. Tutti i piani, compreso quello gratuito, offrono un numero illimitato di messaggi. Puoi facilitare la comunicazione continua e la collaborazione in tempo reale con messaggi e aggiornamenti illimitati, mantenendo il team informato e coordinato.
App iOS e Android. Gestisci i progetti ovunque ti trovi con le app per iOS e Android di monday.com, garantendo connettività e produttività da qualsiasi località.
Il template per l’edilizia di ClickUp ti permette di suddividere il tuo progetto in diverse fasiClickUp supporta un numero illimitato di utenti anche nel piano gratuito, il che lo rende una scelta eccellente per gli appaltatori e le piccole squadre edili che gestiscono progetti con un budget limitato. Puoi creare cinque Spazi (aree di lavoro dedicate a diversi progetti) con un numero massimo di 100 elenchi (gruppi di lavoro organizzati). Avrai anche accesso a tre bacheche collaborative per fare brainstorming visivo.
Il piano gratuito offre un accesso limitato a visualizzazioni di reportistica preziose, come diagrammi di Gantt per le tempistiche dei progetti e le panoramiche del carico di lavoro per monitorare l’assegnazione delle mansioni ai membri della squadra. In aggiunta, l’app di chat integrata e il monitoraggio delle tempistiche di ClickUp consentono ai membri della squadra di rimanere in contatto e produttivi.
Potresti però trovare piuttosto limitanti i 100 MB di spazio di archiviazione e la mancanza di strumenti di reportistica avanzati. Il piano gratuito, inoltre, non consente di controllare le autorizzazioni degli utenti ospiti, perciò i clienti o i collaboratori che inviti avranno pieno accesso ai tuoi progetti. Il piano illimitato è conveniente, parte da $7.00 e include spazio di archiviazione illimitato e accesso a integrazioni come Google Drive, Dropbox e Box.
Funzionalità
Collaborazione sui documenti. I documenti di collaborazione di ClickUp ti permettono di creare e condividere documenti con la tua squadra e vedere le modifiche dei colleghi in tempo reale. ClickUp Docs è incluso in tutti i piani, anche in quello gratuito.
Gestione degli sprint. Questa funzione ti permette di pianificare, monitorare e gestire in modo efficiente gli sprint della propria squadra. Fornisce strumenti per impostare gli obiettivi degli sprint, stabilire le priorità delle attività e monitorare i progressi con grafici di burndown.
Autenticazione a due fattori. ClickUp è dotato dell’autenticazione a due fattori, che migliora la sicurezza del tuo account e garantisce la massima tranquillità ai clienti.
Reportistica integrata. ClickUp è dotato di diversi strumenti di reportistica che coprono una vasta gamma di funzioni. Potrai, per esempio, vedere quali membri del team hanno superato il carico di lavoro assegnato e ottenere report automatici che analizzano come viene impiegato il tempo.
L’esclusiva interfaccia a foglio di calcolo di Smartsheet semplifica l’organizzazione dei progetti con un elevato volume di datiSmartsheet offre un piano gratuito che fornisce una solida gamma di strumenti per squadre di piccole dimensioni e appaltatori per gestire i progetti in modo efficiente. Il piano gratuito consente di aggiungere due utenti, oltre a se stessi, con permessi di visualizzazione o modifica. Potrai anche generare semplici report che forniscono informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento e sulle prestazioni del progetto.
Ho trovato Smartsheet particolarmente efficace nella gestione dei progetti complessi grazie alla sua interfaccia semplice basata su un sistema a griglia che ricorda i noti strumenti di foglio di calcolo. In questo modo potrai scansionare, valutare e ordinare grandi quantità di dati alla volta. Il piano gratuito permette anche di creare una dashboard personalizzata. Questa funzione aiuta a monitorare le metriche chiave del progetto in tempo reale. In questo modo, riuscirai a visualizzare i dati e prendere decisioni rapide e informate.
Sebbene il piano gratuito di Smartsheet sia un buon punto di partenza, è previsto un limite allo spazio di archiviazione e alle funzionalità avanzate, come i widget disponibili e i flussi di lavoro automatizzati. Man mano che le tue esigenze crescono, potresti dover effettuare l’upgrade a un piano a pagamento per accedere agli strumenti avanzati. Se il tuo team è composto da più di 10 persone, puoi provare il piano Business di Smartsheet gratuitamente per un mese per vedere se è la soluzione giusta per il tuo team edile. Otterrai anche 1 TB di spazio di archiviazione.
Funzionalità
Possibilità di usare formule. Analogamente a Excel, questa funzione consente di eseguire calcoli complessi all’interno dei fogli. Potrai creare formule per automatizzare l’analisi dei dati, tenere traccia delle metriche dei progetti e gestire i budget in modo efficace, facilitando l’acquisizione delle informazioni necessarie per i budget dei tuoi progetti di cantiere.
Report dettagliati. La funzione di reportistica consente di generare report che offrano informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento dei lavori. Potrai impostare le autorizzazioni di visualizzazione per questi report anche con il piano gratuito.
Widget interattivi. I widget personalizzabili consentono di creare una dashboard personalizzata e offrono una panoramica in tempo reale delle metriche e dello stato dei progetti. Tra i widget troverai grafici, report e contenuti web.
Spettatori illimitati. Tutti i piani a pagamento consentono un numero illimitato di visualizzatori. È l’ideale se vuoi tenere informati i tuoi clienti senza concedere loro i permessi di modifica.
Se Jira è privo di una funzione specifica, probabilmente la troverai nel suo ampio marketplace di appIdeale per team edili di piccole e medie dimensioni, il piano gratuito di Jira supporta fino a 10 utenti. Fornisce report dettagliati e dashboard che aiutano a monitorare l’avanzamento dei lavori e a prendere decisioni sulla base dei dati. Non è però intuitivo come monday.com e può rivelarsi difficile da usare per i principianti che non hanno dimestichezza con i software di gestione dei progetti.
Jira offre numerose integrazioni gratuite, il che lo rende la scelta ideale per le squadre edili che usano molti strumenti web diversi. Ho trovato molto utili le numerose opzioni di integrazione di Jira per la gestione di vari aspetti di progetto, come la comunicazione, la documentazione e la gestione delle attività.
Jira offre meno opzioni di template di progetto rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti, ma dispone comunque di decine di opzioni che coprono una buona gamma di attività, come il marketing o la definizione del budget. A meno che tu non gestisca progetti davvero complessi, non sentirai la mancanza dei template aggiuntivi o delle opzioni di personalizzazione.
Funzionalità
Ampio spazio di archiviazione. Rispetto a ciò che altri concorrenti offrono gratuitamente, i 2 GB di spazio di archiviazione di Jira sono davvero generosi. Sono più che sufficienti per archiviare i documenti essenziali per progetti di piccole dimensioni, ma i team più consistenti dovranno effettuare l’upgrade per ottenere più spazio.
Automazioni gratuite. Con 100 automazioni al mese con il piano gratuito potrai semplificare le attività ripetitive, garantendo così una gestione dei lavori più efficiente e risparmiando tempo prezioso.
Supporto della community. Partecipa gratuitamente agli eventi della community Atlassian per entrare in contatto con i membri della community sia virtualmente che di persona. Investire un po’ del proprio tempo può rivelarsi molto utile per imparare a usare le numerose funzionalità di Jira.
Visualizzazioni multiple. Jira offre varie visualizzazioni, tra cui bacheche Kanban, diagrammi di Gantt e cronologie progettate su misura per la gestione dei progetti di cantiere. Queste visualizzazioni consentono al team di visualizzare i flussi di lavoro, monitorare i progressi e gestire le risorse con il minimo sforzo.
Pianifica e organizza il lavoro del tuo team in un unico posto con HubSpot Projects
HubSpot offre una gamma di strumenti gratuiti integrati per la gestione dei progetti come parte delle sue varie suite software, o “Hub”. Per questa ragione, HubSpot è ideale per i team che già utilizzano o intendono usare la sua suite di strumenti di marketing, vendita o assistenza.
Se sei nuovo nella gestione dei progetti, il design intuitivo e gli eccellenti tutorial di HubSpot consentono di muovere i primi passi con facilità, mentre il suo servizio di assistenza clienti reattivo garantisce la risoluzione rapida di eventuali problemi. Potrebbe però non essere la soluzione migliore per progetti di cantiere altamente complessi che richiedono automazioni avanzate e template estesi.
Un vantaggio interessante è la possibilità per i team di creare campi personalizzati per monitorare i dettagli dell’onboarding, come i materiali di formazione o le informazioni di contatto dei principali investitori. Vale però la pena notare che HubSpot è privo di alcune funzionalità disponibili invece in strumenti dedicati alla gestione dei progetti, come i diagrammi di Gantt, le previsioni e la definizione del budget di progetto.
Funzionalità
Gestione delle attività. La funzione di gestione delle attività di HubSpot consente di creare, assegnare e monitorare facilmente le attività, garantendo il rispetto delle tempistiche di progetto. La funzione drag-and-drop offre la flessibilità necessaria per riordinare le attività secondarie in pochi secondi.
Visualizzazione cronologica. La visualizzazione cronologica offre una panoramica chiara e intuitiva dello stato di avanzamento del progetto, consentendo di monitorare con efficacia le scadenze e i traguardi intermedi.
Strumenti di collaborazione. Grazie agli strumenti di collaborazione integrati, il tuo team potrà comunicare senza interruzioni, condividere aggiornamenti e mantenere tutti sincronizzati sugli obiettivi del progetto.
Integrazione con CRM di HubSpot. Potrai integrare il sistema CRM di HubSpot nella configurazione della gestione del progetto per tenere traccia delle relazioni con i clienti insieme ai progetti di cantiere.
È semplicissimo impostare un progetto con TeamworkIl piano gratuito di Teamwork include le funzionalità essenziali come la capacità del carico di lavoro che permette di vedere con un colpo d’occhio chi è occupato e chi è disponibile. Questa funzione si rivela particolarmente utile per i team edili che devono bilanciare le risorse e assegnare le mansioni con tempestività. I filtri salvati, le dipendenze delle attività e le tabelle di marcia, inoltre, aiutano a organizzare i progetti e a mantenerli in linea con gli obiettivi.
In aggiunta, il piano gratuito di Teamwork include tag a livello di attività che permettono di classificare e organizzare le attività tramite delle etichette, come priorità, fase o tipo. I tag semplificano il filtraggio e la gestione delle attività sulla base di criteri specifici. Il piano supporta anche fino a cinque revisioni attive al mese per facilitare i processi di feedback e approvazione in tempo reale e garantire che gli elementi del progetto rispettino gli standard richiesti prima di passare alla fase successiva.
La piattaforma si integra alla perfezione anche con strumenti come Zapier, Slack, MS Teams, SoftSync e Harvest, permettendoti di collegarti ai software che già usi. Teamwork è una buona soluzione per la gestione dei cantieri, ma tieni presente che i suoi piani di fascia alta tendono a costare di più rispetto a monday.com e ClickUp, ed è qui che troverai davvero gli strumenti necessari per gestire progetti di grandi dimensioni.
Funzionalità
Fatture flessibili. La funzione di fatturazione di Teamwork ti permette di creare fatture in base alle ore fatturabili registrate, ai prezzi fissi o alle spese sostenute durante il progetto. Potrai aggiornare, modificare ed esportare facilmente le fatture nel tuo software di contabilità preferito, come per esempio QuickBooks o FreshBooks.
Monitoraggio del tempo fatturabile. La registrazione delle ore fatturabili garantisce una fatturazione accurata dei clienti e una gestione efficiente dei costi. Potrai registrare il tempo manualmente o usare dei timer per tenere traccia del lavoro man mano che viene svolto, il che ti sarà utile per i progetti edili.
Gestione delle società clienti. Lo strumento di gestione dei clienti di Teamwork ti permette di tenere traccia di tutte le informazioni relative ai clienti in un unico posto, in modo simile a un CRM. Potrai gestire i dati di contatto, monitorare lo stato di avanzamento dei lavori e visualizzare le informazioni relative a ciascun cliente.
Bilancio di progetto. Potrai impostare e monitorare i parametri finanziari di ciascun progetto, assicurandoti di non sforare il budget. Potrai anche creare budget personalizzati in base alle tempistiche, ai costi o alle tariffe fisse. Lo strumento offre report dettagliati sull’utilizzo del budget e aiuta a prevedere potenziali eccedenze.
La dashboard di Zoho semplifica le informazioni complesse, ma non si aggiudica premi per la sua eleganza
Zoho Projects è una piattaforma ricca di funzionalità, ideale per team edili di piccole e medie dimensioni che hanno bisogno di funzionalità dettagliate per la gestione dei progetti. Dispone di funzionalità standard come diagrammi di Gantt e un sistema di monitoraggio delle tempistiche, ma si integra anche con altre applicazioni di Zoho e con strumenti di terze parti come Google Drive e Slack. Il piano gratuito consente fino a 3 utenti.
Anche così, Zoho Projects presenta alcuni svantaggi. La piattaforma ha una curva di apprendimento impegnativa e un’interfaccia utente piuttosto macchinosa che può risultare difficile per i nuovi utenti. In aggiunta, la funzionalità di ricerca delle attività deve essere migliorata perché è un po’ datata.
Striven offre soluzioni avanzate di gestione dei progetti per le imprese ediliStriven integra la gestione dei progetti con strumenti di CRM, contabili e per le risorse umane, rendendolo perfetto per le imprese edili in cerca di una soluzione aziendale completa. Si distingue per il suo approccio all-in-one che consente una gestione fluida delle varie attività dell’impresa edile da un’unica piattaforma.
Le funzionalità integrate di monitoraggio delle tempistiche e di fatturazione risultano particolarmente utili per gestire i costi di progetto. Striven, però, offre solo una prova gratuita di 7 giorni e non prevede un piano gratuito, il che potrebbe non essere l’ideale per i piccoli appaltatori. In aggiunta, la piattaforma può risultare difficile da navigare se non si ha dimestichezza con i sistemi di gestione aziendale integrati. Ciò nonostante, l’abbiamo inserita nella nostra lista perché offre una soluzione di gestione completa per i progetti edili.
TeamGantt offre soluzioni avanzate di pianificazione per l’industria edileTeamGantt offre funzionalità intuitive per la creazione di diagrammi di Gantt, il che lo rende ideale per visualizzare le tempistiche di progetto e le relative dipendenze. La sua interfaccia intuitiva permette ai team di creare, assegnare e modificare i piani di progetto. Il software offre anche funzionalità come tag a livello di attività e obiettivi intermedi che aiutano a mantenere i progetti organizzati e in linea con l’obiettivo.
Tieni presente che il piano gratuito consente solo fino a tre utenti e un solo progetto, il che può limitarne l’usabilità al di là del progetto immediato. In aggiunta, sebbene TeamGantt si integri con strumenti come Slack e Trello, le sue funzionalità potrebbero rivelarsi troppo limitate per esigenze di gestione dei progetti più complesse.
Bonsai dispone di template adattabili, perfetti per piccoli progetti ediliziBonsai offre strumenti di gestione dei progetti su misura per appaltatori in libera professione e team di piccole dimensioni, tra cui la gestione delle attività, la gestione dei contratti e il monitoraggio dei pagamenti. La sua interfaccia intuitiva è un enorme vantaggio, perché permette agli utenti di gestire i progetti, monitorare le tempistiche e gestire la fatturazione da un unico posto.
D’altra parte, le limitate funzionalità di collaborazione lo rendono meno adatto a team edili di grandi o perfino medie dimensioni che richiedono robuste capacità di lavoro di squadra. In aggiunta, pur eccellendo nella gestione delle esigenze specifiche dei liberi professionisti, Bonsai potrebbe essere privo di alcune delle funzionalità avanzate di gestione dei progetti disponibili in altri strumenti.
Avvia il tuo progetto con un software gratuito di gestione cantieri
Trovare il miglior software gratuito di gestione cantieri non è facile, soprattutto per le piccole imprese e i supervisori di cantiere con budget limitati. Ti serve uno strumento che non sia solo gratuito, ma anche ricco di funzionalità essenziali come la gestione delle attività, la pianificazione, il controllo dei documenti e le funzionalità di definizione del budget.
La miglior soluzione in assoluto è monday.com. È facile da usare, consente di avere un numero illimitato di bacheche e offre una discreta personalizzazione, il tutto a titolo gratuito. E quando non ti basterà più, i piani a pagamento presentano prezzi convenienti.
In alternativa, ClickUp è l’ideale per la collaborazione. Dispone di funzionalità integrate per la modifica collaborativa dei documenti in tempo reale e permette un numero illimitato di collaboratori anche con il piano gratuito.
Oppure usa Smartsheet se gestisci progetti di grandi dimensioni. Dispone di tantissimi template e vanta un efficace sistema di monitoraggio dei progetti. Offre un piano gratuito discreto, con piani a pagamento che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo per le imprese edili di medie dimensioni.
Se sei ancora indeciso su quale strumento scegliere, ecco un breve riassunto per aiutarti a prendere una decisione:
Piano gratuito
Prova gratuita
Miglior caratteristica
Ideale per
Dashboard in italiano
Prezzo di partenza
monday.com
✔
14 giorni
Interfaccia intuitiva con template personalizzabili
Piccole imprese edili e appaltatori che hanno bisogno di uno strumento facile da usare e conveniente
Ci sono diverse ottime opzioni a seconda delle necessità. monday.com spicca per la sua interfaccia intuitiva e per le panoramiche di progetto di alta qualità, ClickUp è ottimo per le sue funzionalità di collaborazione in tempo reale e gestione dei documenti e Smartsheet offre un’ampia selezione di template specifici per l’edilizia insieme a varie integrazioni.
Qual è il miglior software per una piccola impresa edile?
Per una piccola impresa edile, monday.com è una buona soluzione grazie alla sua facilità d’uso e ai template personalizzabili. Offre un piano gratuito con funzionalità essenziali, risultando quindi conveniente per i team di piccole dimensioni. In alternativa, se il tuo team è composto da più di 2 o 3 persone, il piano gratuito di Jira può supportare fino a 10 utenti.
Come si tiene traccia di un progetto edile?
Per monitorare in modo efficace un progetto edile è necessario usare un software dotato di strumenti robusti per la gestione delle attività, la pianificazione e la collaborazione. ClickUp è l’ideale per questo, dato che offre funzionalità come spazi di lavoro personalizzabili, collaborazione in tempo reale sui documenti, monitoraggio delle tempistiche e analisi del percorso critico per garantire che i progetti rispettino le scadenze e il budget previsto.
Qual è il miglior software di gestione dei cantieri?
Le migliori opzioni includeranno funzionalità quali diagrammi di Gantt e panoramiche cronologiche che consentono una pianificazione dettagliata e la visualizzazione delle tempistiche dei progetti. monday.com e ClickUp eccellono entrambi sotto questo aspetto, ma puoi consultare il nostro elenco dei migliori software di gestione dei progetti nel 2025 per una panoramica delle migliori opzioni.
Nathaniel è uno scrittore freelance e recensore di tecnologia per conto di Website Planet, dove risalta la sua esperienza negli strumenti di automazione per i social media. Vanta oltre 5 anni di esperienza nella recensione di strumenti che favoriscono la crescita delle aziende. Nathaniel testa accuratamente tutti gli strumenti di cui scrive per assicurarsi che mantengano le loro promesse. Oltre a collaborare con Website Planet, gli piace fare escursioni e viaggiare.
Thank you, - your reply was submitted successfully!your comment was submitted successfully!
Controlliamo tutti i commenti degli utenti nel giro di 48 ore, per assicurarci che provengano da persone reali come te. Siamo lieti che questo articolo ti sia stato utile e apprezzeremmo davvero se spargessi in giro la voce.
Condividi subito questo post con amici e colleghi:
Thank you, , your comment was submitted successfully!
We check all comments within 48 hours to make sure they're from real users like you. In the meantime, you can share your comment with others to let more people know what you think.
Grazie per l’iscrizione!
Una volta al mese riceverai interessanti suggerimenti, trucchi e consigli dettagliati per migliorare le prestazioni del tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di digital marketing!